Sempre più imprese, negli ultimi tempi, ipotizzano lo sviluppo di auto elettriche allo scopo di diminuire l’inquinamento dovuto ai gas di scarico. Una di queste è proprio Xiaomi, che ha scelto di investire su questa soluzione per poter garantire un’ambiente pulito alle generazioni future senza, però, rinunciare alla creazione e alla produzione di dispositivi elettronici.
Tale azienda ha dichiarato di aver deciso di investire, nel tempo, 10 miliardi di dollari per lo sviluppo delle auto elettriche. Tuttavia non è l’unica in quanto anche altri rivali, sebbene nessuna delle due aziende abbia affermato tale dichiarazione, Apple e Huawei si sarebbero attivate alla realizzazione di auto elettriche.
Xiaomi: cosa ne pensa delle auto elettriche?
Xiaomi al momento ha iniziato ad investire 1,5 miliardi di dollari nella produzione di veicoli elettrici. Il co-fondatore della Xiaomi diventerà CEO in questo nuovo progetto, pur rimanendo CEO della società principale. Nio e Xpeng hanno entrambi affermato che le loro vendite sono raddoppiate e che Li Auto ha venduto 32.624 auto nel 2020.
Inoltre la BBC ha affermato che solo la casa automobilistica SAIC Motor ha venduto più di 4 mila auto nel solo mese di gennaio. Xiaomi però produrrà auto elettriche rimanendo nel mercato competitivo. La Tesla invece sta incassando molto sulla richiesta di auto elettriche in Cina. Secondo Wedbush Daniel Ives, la Tesla potrebbe vendere 1 milione di veicoli in Cina nel 2022.
Come precedentemente affermato molte sono le aziende, produttori di smartphone di alta categoria, proprio come la Apple che prevede di costruire la sua prima auto elettrica entro il 2024. Sostiene di aver tenuto dei colloqui con tre produttori di auto ormai lanciate nel mercato da parecchi anni come Hyundai, Kia e Nissan a proposito di una probabile partnership.
Apple però non ha mai rilasciato annunci pubblici sul suo progetto di auto a guida autonoma, internamente noto come “Project Titan”, sebbene abbia recentemente brevettato alcune caratteristiche del veicolo. Come la Apple inoltre Huawei prevede anche di realizzare veicoli elettrici e il primo potrebbe arrivare quest’anno secondo fonti.
Fonte immagine copertina: Pixabay