ROMA – Orlando interviene sul Superbonus: “Penso che vada trovata una soluzione”, dice il ministro del Lavoro sui rischi per imprese e occupazione legati all’impatto che avrebbe un brusco stop al superbonus. “Si può fare un’uscita graduale e morbida da questo strumento che ha prodotto anche molti problemi ma credo che una interruzione drastica rischi di creare una serie di incompiute che non sono nell’interesse di nessuno”, spiega a ‘Un giorno da pecora’ su Rai RadioUno.
E, rispondendo ad una domanda sulla posizione che appare più rigida del premier Mario Draghi e del ministro dell’Economia Daniele Franco, il ministro Andrea Orlando dice: “Credo che si troverà una soluzione”.
Orlando sul Superbonus: “Serve un’uscita graduale e morbida”
Un mese fa, sempre sul superbonus, il premier Mario Draghi aveva gelato tutti nella sua replica al Parlamento europeo di Strasburgo. Proprio così. Ecco le sue parole: “Il nostro governo è nato come governo ecologico” ma “possiamo non essere d’accordo sul super bonus del 110% e non siamo d’accordo sulla validità di questo provvedimento” con il quale “il costo di efficientamento è più che triplicato, i prezzi degli investimenti sono più che tripli perchè toglie la trattativa sul prezzo” comunque, “le cose vanno avanti in Parlamento”.