Patuanelli riceve Cna Agroalimentare: “Caro-energia e rincari materie prime, uno tsunami per le imprese della filiera”

Patuanelli riceve Cna Agroalimentare: “Caro-energia e rincari materie prime, uno tsunami per le imprese della filiera”

 

ROMA – Patuanelli riceve Cna Agroalimentare. Al centro del vertice, il caro-energia e l’impennata dei prezzi delle materie prime che rappresentano uno tsunami per le imprese della filiera agroalimentare che ha già subito profonde ferite causate dalla pandemia. “È necessario che il Governo intensifichi gli sforzi a sostegno delle imprese, a partire dalle misure per contenere la bolletta energetica, alleggerire le accise sul carburante fino a definire interventi ad hoc per i settori più colpiti”, hanno sottolineato il Presidente Nazionale di CNA, Dario Costantini, e la Presidente di CNA Agroalimentare, Francesca Petrini, nel corso del cordiale incontro con il Ministro per le Politiche Agricole.

La Confederazione ha rinnovato l’apprezzamento al Ministro Patuanelli per il decreto legislativo in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese della filiera agricola e alimentare ed ha sottolineato la necessità di aprire rapidamente il tavolo di concertazione previsto dal provvedimento tra associazioni d’impresa, distribuzione, Ministero e Ispettorato centrale repressione frodi.

Patuanelli riceve Cna Agroalimentare: “Caro-energia e rincari materie prime, uno tsunami per le imprese della filiera”

CNA Agroalimentare inoltre condivide gli obiettivi della strategia europea “Dal produttore al consumatore” nell’ambito del Green Deal europeo, auspicando l’effettivo coinvolgimento della filiera agroalimentare nella realizzazione del Piano.

Infine CNA Agroalimentare segue con grande attenzione e forte preoccupazione il dibattito europeo sull’introduzione di profili nutrizionali a semaforo (Nutriscore) confermando il convinto apprezzamento alla proposta italiana del NutrInform Battery che vede in prima linea il Governo e, in particolare, il Ministro Patuanelli. La proposta rappresenta la miglior rappresentazione grafica dei valori nutrizionali degli alimenti nel panorama degli attuali sistemi nazionali per il valore scientifico, consente un acquisto consapevole, si fonda su un sistema di educazione alimentare e non di allarme.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *