Riparte il viaggio più avventuroso e appassionante: quello di Pechino Express. Quest’anno le coppie corrono, zaino in spalla, tra India, Borneo Malese e Cambogia. A guidare i protagonisti, Costantino Della Gherardesca ed Enzo Miccio. Data di inizio giovedì 9 marzo, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Pechino Express in arrivo, tutti i dettagli
Tante le novità, ma anche le conferme, di questa decima stagione di Pechino Express. Stavolta ci saranno nove coppie di vip in gara, una in meno dello scorso anno, che partiranno zaino in spalla per un’avventura on the road che toccherà tre Stati, lungo l’affascinante e misteriosa via delle Indie. Giovedì 9 marzo, la prima puntata di Pechino Express 2023 partirà da Mumbai, una megalopoli con oltre 20 milioni di abitanti posta sulla costa occidentale dell’India. Sarà il punto di partenza di un viaggio lungo, ostico ed avvincente che vedrà i concorrenti provvisti solo di uno zaino e 1 euro al giorno in valuta locale: potranno contare esclusivamente su loro stessi per mangiare, dormire e raggiungere in tempo il traguardo di ogni tappa, evitando così l’eliminazione. Le nove coppie di Pechino Express 2023 hanno già gli zaini in spalla e sono pronte a partire: dall’ex stella del nuoto Federica Pellegrini, che partecipa con il marito Matteo Giunta, a Joe Bastianich, ma anche le ex Miss Italia Martina Colombari e Carolina Stramare, il calciatore eroe di Italia ’90 Salvatore Schillaci e tanti altri volti noti, tutti accompagnati da un compagno di viaggio più o meno famoso. Ecco la lista completa del cast di concorrenti e il nome delle coppie della decima edizione:
- Giorgia Soleri e Federippi – “Le attiviste”
- Alessandra Demichelis e Lara Picardi – “Gli avvocati”
- Joe Bastianich e Andrea Belfiore – “Gli Italo Americani”
- Dario e Caterina Vergassola – “Gli ipocondriaci”
- Martina Colombari e Achille Costacurta – “Mamma e figlio”
- Federica Pellegrini e Matteo Giunta – “I novelli sposi”
- Carolina Stramare e Barbara Prezja – “Le mediterranee”
- Salvatore Schillaci e Barbara Lombardo – “I siculi”
- Maria Rosa Petolicchio e Andrea Di Piero – “Gli istruiti”