Per Legnini è necessaria la proroga delle agevolazioni e dei mutui

Per Legnini è necessaria la proroga delle agevolazioni e dei mutui

 

Condividi su:

ANCONA – Per Legnini è necessaria la proroga delle agevolazioni e dei mutui. Ecco cosa ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione parlando con l’associazione ‘Piazza di Visso’ durante un incontro in videoconferenza:

“La proroga per il 2021 delle agevolazioni fiscali e tariffarie per gli immobili inagibili, nei territori colpiti dal sisma 2016, così come la moratoria sui mutui, visto anche il permanere dello stato di emergenza già prorogato per il prossimo anno, è assolutamente necessaria”.

Per Legnini è necessaria la proroga delle agevolazioni e dei mutui

E ancora:

“Il governo è pienamente al corrente della situazione ed è impegnato a trovare le opportune soluzioni. In Parlamento ci sono i tempi e gli strumenti necessari per farlo, con la Legge di Bilancio o con il decreto Milleproroghe di fine anno, spesso utilizzato per queste esigenze”.

Di recente, a 4 anni dalla grande scossa del 30 ottobre 2016, Legnini ha fatto il punto sulla ricostruzione, dichiarando:

“La ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016 sta avanzando nel 2020 con un ritmo sostenuto, nonostante le difficoltà legate alla pandemia e al cambio della normativa. Le mille famiglie che hanno potuto fare ritorno a casa ne sono una testimonianza”.

Una buona notizia. Ma non è tutto.

“Nel corso dell’anno – ha spiegato Legnini – approvate dagli Uffici Speciali ben 1.871 pratiche per la riparazione o la ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma, che hanno ottenuto il contributo e dunque in condizione di far partire i lavori”.

Tra fine giugno e il 26 ottobre “sono terminate le opere in oltre mille cantieri, permettendo il rientro a casa di altrettante famiglie”. Nel 2020, dice Legnini, i cittadini hanno presentato “2.578 richieste di contributo. Nello specifico, 1.240 per danni lievi e 1.338 per gli edifici con danni gravi. Le domande presentate, al 26 ottobre 2020, arrivano così a 14.641″.

“L’ammontare delle risorse a favore della ricostruzione potrebbe aumentare considerevolmente con l’approvazione del pacchetto sisma del Recovery plan nazionale, sottoposto al governo e ai presidenti delle Regioni, su incarico del presidente del Consiglio”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *