Previsioni Meteo 1° Maggio Italia: Weekend Piovoso

 

Condividi su:

1° Maggio Weekend di maltempo: addio Anticiclone Africano

“Anticiclone africano timido sull’Italia; in queste ore di caldo record sulla Spagna, l’alta pressione regala al nostro Paese solo una breve tiepida fase stabile: nel weekend cambierà tutto nuovamente con un brusco peggioramento tra domenica e martedì 2 maggio.”

L’Anticiclone Africano, protagonista delle ultime giornate di caldo record in Spagna, sta per lasciare il nostro Paese. Le previsioni meteo per il weekend parlano di un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire da domenica.

Intensa perturbazione nordatlantica in arrivo

“Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, prevede l’arrivo di un’intensa perturbazione nordatlantica già da domenica, con le prime avvisaglie domani sera sul Nord-Ovest: potremo avere addirittura 1 metro di neve fresca oltre i 1900 metri sulle Alpi occidentali con quantitativi di pioggia che non si vedevano da mesi sul siccitoso settore nordoccidentale. Un’ottima notizia contro l’estrema crisi idrica che attanaglia in particolare Piemonte e Valle d’Aosta da più di 2 anni.”

Antonio Sanò, esperto meteorologo e fondatore di iLMeteo.it, conferma l’arrivo di una perturbazione nordatlantica intensa, che porterà neve sulle Alpi occidentali e piogge abbondanti sul Nord-Ovest. Queste precipitazioni potranno alleviare la crisi idrica che affligge il Piemonte e la Valle d’Aosta.

Crisi dell’Anticiclone Africano e dettagli delle previsioni

Nelle prossime ore assisteremo ad una parziale crisi dell’Anticiclone Africano sul nostro territorio, limitatamente alle regioni del Nord. Sabato sera, le prime precipitazioni interesseranno il Piemonte, mentre al Centro-Sud il sole continuerà a splendere con temperature fino a 30°C.

Il vero peggioramento è previsto tra domenica e lunedì 1 maggio, con piogge alluvionali al Nord-Ovest. Gli accumuli maggiori sono attesi sul Piemonte occidentale, ma sarà importante monitorare l’evoluzione della bassa pressione tra Mar Ligure e Mare di Corsica.

Previsioni meteo e situazione idrica: sintesi e tendenza

In sintesi, il weekend sarà caratterizzato da un progressivo peggioramento del tempo, con piogge intense al Nord-Ovest e fenomeni alluvionali lunedì 1 maggio tra Piemonte e Liguria. A partire da martedì sera, il ciclone si sposterà verso il Sud, dove potrebbe insistere almeno fino all’alba del 5 maggio. Questo repentino cambiamento meteo ci porterà da una calda primavera ad una fase più fresca e di forte maltempo.

Previsioni dettagliate per il weekend

Venerdì 28: Al nord, cielo più nuvoloso. Al centro, poche nubi e clima mite, estivo in Sardegna. Al sud, caldo in Sicilia, sole e mite altrove.

Sabato 29: Al nord, peggiora entro sera al Nord Ovest. Al centro, piovaschi su Toscana interna ed a ridosso degli Appennini, piogge via via più diffuse sulle Adriatiche. Al sud, cielo poco nuvoloso, caldo in Sicilia.

Domenica 30: Al nord, maltempo specie al Nord-Ovest. Al centro, peggiora con piogge sparse a macchia di leopardo. Al sud, soleggiato con nubi in aumento.

Tendenza: Fase instabile su quasi tutta l’Italia almeno fino a metà della nuova settimana.

Intervista ad Antonio Sanò di iLMeteo.it

Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, di approfondire il brusco peggioramento previsto per il weekend. Sanò conferma l’arrivo di un’intensa perturbazione nordatlantica da domenica, che apporterà piogge abbondanti sul Nord-Ovest e neve sulle Alpi occidentali.

Le piogge più forti sono previste sul Piemonte occidentale, ma sarà fondamentale seguire l’evoluzione della bassa pressione tra Mar Ligure e Mare di Corsica. Questi fenomeni potranno contribuire a mitigare la crisi idrica del Nord Italia, portando ossigeno ed acqua all’agonizzante fiume Po.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *