Condividi su:
Real Madrid campione di Spagna. Per la 34^ volta i “blancos” si aggiudicano la vittoria del campionato spagnolo con una giornata di anticipo.
Non è certo una novità dunque celebrare il Real Madrid campione di Spagna; la squadra guidata da Zidane trionfa nel campionato dopo la vittoria contro il Villareal.
Infatti con 7 punti di vantaggio sul Barcellona, seconda in classifica, il titolo è matematico. Barcellona che, dal canto suo è uscito sconfitto dalla gara casalinga contro l’Osasuna.
Sconfitta che ha portato il leader e capitano Messi a dichiarare:
Non ci aspettavamo questo epilogo ma tutto ciò conferma l’andamento della stagione. Siamo una squadra debole e molto irregolare, che ha perso punti dove non avrebbe dovuto.
Il Madrid ha fatto la propria parte e, dopo lo stop, non ha perso alcuna partita.
Noi, al contrario, abbiamo perso molti punti e dobbiamo fare autocritica, cominciando proprio da noi giocatori per arrivare a tutti gli altri.
Siamo il Barcellona e siamo obbligati a vincere ogni partita.
Con un Barcellona così dunque il Real Madrid vittorioso anche grazie alla panchina
Decisivo infatti il ruolo svolto l’allenatore: Zinedine Zidane che con il “blancos”, è al suo 11° trofeo.
Arrivato nel 2016 dopo l’esonero di Rafa Benitez, nello stesso anno vince la sua prima Champions League (il 7° vincitore della Champions da giocatore e allenatore).
Sempre nello stesso anno, a Trondheim il 9 agosto, arriva un altro successo contro il Siviglia: la Supercoppa Uefa; l’anno non può che chiudersi con un’altra vittoria: il Real infatti conquista il Mondiale per club.
Nel 2017 si replica con due trofei in più: la 33^ volta in campionato e la conquista della Supercoppa spagnola.
Dopo la terza Champions del 2018, Zidane si dimette per tornare l’anno successivo (contratto fino a giugno 2022) per continuare a vincere.
Foto: Pagina Facebook ufficiale Real Madrid
Articoli simili: I risultati della Serie A