record di pubblico negli stadi

Record di pubblico negli stadi: un campionato positivo

 

Condividi su:

Record di pubblico negli stadi: il campionato chiude in positivo. Il campionato 2018/19 sarà ricordato come il torneo dagli spalti pieni

La Serie A ha emesso i suoi verdetti uno dei quali è anche il record di pubblico negli stadi, un dato che non si ripeteva dal dalla stagione 2009/10.

I dati della Lega calcio Serie A parlano chiaro: sugli spalti 9.525.758 appassionati (in media 25.068 a partita); sembra quindi che si torni a guardare le partite.

Agli italiani il calcio piace ed è sempre piaciuto e, a quanto pare, il pubblico sta tornando a tifare dal vivo la propria squadra del cuore.

C’è però una partita su tutte che fatto registrare il record di pubblico negli stadi: il derby d’andata tra Inter e Milan

Alla nona giornata di campionato infatti allo stadio Meazza di Milano c’erano 78.275 tifosi accorsi per tifare la propria squadra del cuore.

Le due milanesi inoltre guidano la classifica delle squadre col maggior seguito, entrambe sopra il milione di spettatori: l’Inter chiude a 1.116.546, il Milan a 1.038.546.

Al terzo posto i Campioni d’Italia della Juventus con 744.670.

Il pubblico torna allo stadio anche grazie a un campionato, scudetto a parte, che ha detto la sua fino alla fine

Infatti tra l’accesso in Champions incerta e la lotta salvezza, tanti sono i tifosi hanno sentito la necessità di vivere vicino alla squadra.

Oltre 290mila tifosi hanno infatti assistito alle gare della 38ª giornata di Campionato (29.257 a partita), il terzo miglior risultato stagionale dietro alla 13ª (30.295) e alla 9ª di andata (29.443).

La partita più seguita del weekend è stata Inter-Empoli con 68.051 spettatori presenti a San Siro.

Davanti a Roma-Parma (62.304) e Fiorentina-Genoa (37.527).

All’Olimpico poi nessun tifoso romanista è voluto mancare all’ultima partita del Capitano Daniele De Rossi che lascia la Roma per continuare all’estero la sua carriera.

Foto di lucia parrillo da Pixabay

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *