Riciclo pneumatici fuori uso, c’è il decreto. Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale “End of Waste”, il documento che regola lo smaltimento dei PFU
Entrerà in vigore il prossimo 5 agosto il decreto sul riciclo degli pneumatici fuori uso; un intervento importante da parte del governo in materia di riciclo.
Infatti la gomma vulcanizzata granulare (GVG) è una miscela utilizzabile in processi di trasformazione manifatturiera o tal quale per i seguenti scopi specifici:
- produzione di articoli e/o componenti di articoli in gomma,
- strati inferiori di superfici ludico sportive;
- materiale da intaso di superfici sportive;
- materiali compositi bituminosi quali bitumi modificati, membrane bituminose, additivi per asfalti a base gomma, mastici sigillanti;
- conglomerati bituminosi o conglomerati cementizi;
- agenti schiumogeni per acciaieria.
All’articolo 4 del Decreto inoltre si precisa che il produttore dovrà conservare per 5 anni un campione di gomma vulcanizzata granulare prelevato per eventuali verifiche.
Ancora: modalità di conservazione del campione devono essere tali da garantire la non alterazione delle caratteristiche chimico-fisiche ai fini di successive richieste di analisi.
Le novità pi importanti previste dal decreto sui PFU
Tra le più importanti dunque c’è l’obbligo per gli impianti di trattamento di dotarsi di un sistema per il lavaggio dei PFU in ingresso idoneo ad eliminare le impurità superficiali; l’istituzione di campionamenti e analisi sul materiale riciclato in uscita; la certificazione del produttore su ogni lotto di produzione del materiale riciclato.
A sua volta il decreto ha l’obiettivo di stabilizzare le attività delle aziende della filiera, con criteri e modalità autorizzative uniformi su tutto il territorio nazionale.
In questo modo cioè si valorizzano i materiali in uscita dagli impianti di lavorazione e la loro collocazione sul mercato per l’utilizzo in tante applicazioni.
Inoltre, un sistema di test e di tracciamento garantirà uniformemente su tutto il territorio nazionale qualità e sicurezza della gomma riciclata da PFU prodotta in Italia.
Articoli simili: Microplastiche contaminano le piante commestibili