ROMA – Rieletto Sergio Mattarella, lui accetta l’incarico. Queste le sue parole:
“Ringrazio Parlamentari e delegati regionali per la fiducia accordatami. I giorni difficili trascorsi nell’elezione della presidenza della Repubblica, nel corso della grande emergenza sanitaria, economica e sociale che stiamo ancora attraversando, richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste devono prevalere su prospettive personali differenti”.
E conclude: “Mi appresto a rispettare attese e speranze”. Proprio così. Anche se la politica ha fallito, bruciando nomi su nomi (Casini, Casellati, Belloni) senza riuscire a trovare uno straccio di accordo. E questo non è un fatto positivo. Assolutamente.
Rieletto Sergio Mattarella, lui accetta l’incarico: “Non mi sottraggo ai doveri”
Dunque il presidente della Repubblica uscente, Sergio Mattarella, è stato ufficialmente rieletto dopo la votazione a Camere riunite di questa sera. A scrutinio concluso, ha raggiunto il quorum di 505 voti totalizzando 759 preferenze. E’ secondo soltanto a Sandro Pertini, che nel 1978 ne totalizzò 832.
Cossiga si fermò a 752 e Napolitano arrivò a 738. Mattarella ha poi ricevuto al Quirinale i presidenti di Senato e Camera, Maria Elisabetta Alberti Casellati e Roberto Fico, che gli hanno comunicato – come consuetudine – l’esito del voto. Infine, in diretta televisiva, ha fatto un breve saluto.