Saldi invernali quando iniziano

Saldi invernali quando iniziano? Le date delle regioni

Condividi su:

 

Saldi invernali quando iniziano? Le date regione per regione. Intanto le spese per i doni di Natale risentono della crisi causata dalla pandemia

Risparmiare sarà forse uno dei verbi più in voga nei prossimi anni ma, in tanti, si stanno già chiedendo: i saldi invernali quando iniziano?

Sì, perché l’emergenza Covid-19 ha messo purtroppo in profonda difficoltà le famiglie italiane, e le ipotizzate nuove chiusure sotto le feste non agevolano la situazione.

Un’indagine sui consumi di Natale 2020 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia, mette in risalto cosa regaleranno gli italiani.

Tra le preferenze dunque il 68% punta sui generi alimentari; seguono giocattoli (51,2%), libri ed ebook (47,2%), abbigliamento (45%) e prodotti per la cura della persona (36%).

A scendere in modo vistoso invece i biglietti per spettacoli e concerti (-25,9%), i trattamenti di bellezza e massaggi presso le Spa (-25%) e i viaggi, con un calo di quasi il 5%.

Una contrazione che influisce anche sulla spesa dedicata ai regali; secondo l’indagine infatti si spenderanno complessivamente 7,3 miliardi, in calo del 18% rispetto allo scorso anno (8,9 miliardi).

In termini pro capite, si spenderanno 164 euro, cifra leggermente inferiore a quella del Natale 2019 (169 euro).

Tra coloro che percepiscono la tredicesima inoltre, il 27,3% la metterà da parte sotto forma di risparmio.

Ecco, la necessità di mettere da parte “qualcosa” e magari togliersi qualche sfizio dopo con i saldi

Il 2 gennaio 2021 è la data di avvio dei saldi invernali in Sicilia, Campania, Molise e Valle d’Aosta, le prime quattro regioni a segnare l’inizio degli sconti di stagione.

Da considerare anche le eventuali chiusure per limitare il diffondersi del virus; in generale però il calendario è questo:

  • Abruzzo: 5 gennaio,
  • Basilicata: in attesa di delibera,
  • Calabria: in attesa di delibera,
  • Campania: 2 gennaio,
  • Emilia Romagna: 30 gennaio,
  • Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio,
  • Lazio: 12 gennaio,
  • Liguria: 29 gennaio,
  • Lombardia: 5 gennaio,
  • Marche: 16 gennaio,
  • Molise: 2 gennaio,
  • Piemonte: 5 gennaio,
  • Puglia: 5 gennaio,
  • Sardegna: 5 gennaio,
  • Sicilia: 2 gennaio,
  • Toscana: 30 gennaio,
  • Provincia Autonoma di Trento: i saldi sono liberi,
  • Provincia Autonoma di Bolzano: 16 gennaio,
  • Provincia Autonoma di Bolzano (Comuni turistici): 13 febbraio,
  • Umbria: 5 gennaio,
  • Valle d’Aosta: 2 gennaio,
  • Veneto: 30 gennaio.
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.