Scossa di terremoto a Montecilfone (CB)

Scossa di terremoto a Montecilfone (CB)

Condividi su:

 

Scossa di terremoto a Montecilfone (CB), nell’area tra Palata Guglionesi e Guardialfiera.

Scossa di terremoto a Montecilfone. Appena 12 minuti prima della mezzanotte tra ieri 14/08 ed oggi 15 la terra si è mossa generando una scossa di terremoto di magnitudo 4,7. L’epicentro ha come coordinate: latitudine 41.85, longitudine 14.84 (6 km a Sud di Montecilfone) ed una profondità di 19 km.

Oltre che nelle zone limitrofe, la scossa di terremoto si è fatta sentire chiaramente anche in Abruzzo, Puglia e Campania. Naturalmente, come succede in questi casi, in molti si sono riversati in strada anche se al momento non risultano danni ingenti a cose o feriti.

Dopo la scossa di terremoto principale non si è assistito ad un importante sciame sismico; 15 minuti dopo la forte scossa si è registrata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2,3 con epicentro a 18 km di profondità a Palata.

Le comunicazioni relative alla scossa di terremoto a Montecilfone (CB)

Gli abitanti della zona conoscono questa esperienza poiché appena 4 mesi fa si è verificata una scossa di terremoto forza 4,3 quasi con identico epicentro. Infatti il 25 Aprile alle ore 11:49 la scossa di terremoto ha avuto un epicentro alle coordinate: latitudine 41.88, longitudine 14.86 (3 km SE Montecilfone) ed una profondità di 29 km.

Potrebbero interessarti anche:

Terremoto in Indonesia oggi a Lombok: allarme tsunami rientrato

Pietracamela, Terremoto di magnitudo ML 3.1

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".