Scossa di terremoto a Montecilfone (CB), nell’area tra Palata Guglionesi e Guardialfiera.
Scossa di terremoto a Montecilfone. Appena 12 minuti prima della mezzanotte tra ieri 14/08 ed oggi 15 la terra si è mossa generando una scossa di terremoto di magnitudo 4,7. L’epicentro ha come coordinate: latitudine 41.85, longitudine 14.84 (6 km a Sud di Montecilfone) ed una profondità di 19 km.
Oltre che nelle zone limitrofe, la scossa di terremoto si è fatta sentire chiaramente anche in Abruzzo, Puglia e Campania. Naturalmente, come succede in questi casi, in molti si sono riversati in strada anche se al momento non risultano danni ingenti a cose o feriti.
Dopo la scossa di terremoto principale non si è assistito ad un importante sciame sismico; 15 minuti dopo la forte scossa si è registrata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2,3 con epicentro a 18 km di profondità a Palata.
Le comunicazioni relative alla scossa di terremoto a Montecilfone (CB)
#SalaSituazioneItalia in contatto con le strutture #protezionecivile sul territorio: VERIFICHE IN CORSO su possibili feriti o danni https://t.co/iSz2qqKrHB
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) 14 agosto 2018
Gli abitanti della zona conoscono questa esperienza poiché appena 4 mesi fa si è verificata una scossa di terremoto forza 4,3 quasi con identico epicentro. Infatti il 25 Aprile alle ore 11:49 la scossa di terremoto ha avuto un epicentro alle coordinate: latitudine 41.88, longitudine 14.86 (3 km SE Montecilfone) ed una profondità di 29 km.
Potrebbero interessarti anche:
Terremoto in Indonesia oggi a Lombok: allarme tsunami rientrato