Serie A femminile 2019/20 inizia il 14 settembre. Il Consiglio federale della Figc ha stabilito la data di inizio del Campionato di Serie A femminile. La nuova Stagione avrà inizio a partire del 14 settembre. L’ultima giornata di Campionato è invece prevista per il 16 maggio 2020.
Tra le date pubblicate dalla Figc è stata elencata anche la finale di Supercoppa italiana tra la squadra campione d’Italia e la Fiorentina Women’s. La Supercoppa si disputerà nella giornata del 26 ottobre 2019. Per quanto riguarda invece la Serie B, la prima giornata di campionato è prevista per il 15 settembre. Il termine è previsto invece per il 17 maggio 2020.
Le dodici squadre che hanno partecipato al Campionato femminile 2018/2019 torneranno in campo entro la fine dell’estate. Nella prossima stagione non vedremo però la Pink Bari e l’Orobica Bergamo Cf. Entrambe retrocesse. Le novità della Serie A femminile 2019/20 saranno invece l’Inter W e l’Empoli Ladies.
[adrotate banner=”37″]
Risultati Serie A femminile 2018/2019
Il massimo torneo del campionato italiano di calcio femminile. nella scorsa stagione ha raggiunto traguardi gratificanti. Le ragazze della Juventus W, campione d’Italia nella stagione appena passata, hanno subito solo 2 sconfitte. Sono state invece 19, le partite perse dalla squadra dell’Orobica Bergamo Cf retrocessa inevitabilmente in B.
Miglior marcatore è stata invece la giocatrice Valentina Giacinti, attaccante del Milan. In questi giorni impegnata anche con la Nazionale Italiana per partecipare ai Mondiali di calcio femminili. Tra l’altro, Valentina Giacinti insieme alle altre compagne della Nazionale stanno portando a casa risultati eccellenti.
Visto il grande successo che stanno riscontrando i Mondiali di calcio femminile, si preannuncia un Campionato ricco di emozioni. Non ci resta che attendere il 14 settembre per assistere al primo calcio di inizio della nuova Serie A femminile 2019/20. Ancora però, la Figc non ha deciso un’altra data importante. Resta infatti il dubbio su quali saranno i giorni destinati alla sosta invernale. Lo stesso presidente Gravina avrebbe affermato:
“Rimarrà da stabilire solo le date di sosta invernale, che faremo a brevissimo”.