serie TV dedicata ad Ayrton Senna

Serie TV dedicata ad Ayrton Senna, l’annuncio di Netflix

Condividi su:

 

Nei giorni scorsi, il servizio streaming di Netflix ha annunciato l’arrivo di un nuovo show. Si tratta di una serie TV dedicata ad Ayrton Senna, pilota brasiliano di Formula 1 che oggi avrebbe 60 anni. Dunque, si tratta della prima serie televisiva dedicata al campione che ha perso la vita in un incidente, il primo maggio del ’94 sulla pista di San Marino, a Imola, durante una gara.

Serie TV dedicata ad Ayrton Senna: la prima serie televisiva sul pilota brasiliano

Sicuramente, l’annuncio diffuso dal servizio steaming di Netflix, in merito all’inizio della produzione di una serie TV dedicata ad Ayrton Senna farà piacere ai fans della Formula 1, e non solo. Attraverso un post condiviso su Twitter, il colosso dello streaming ha diffuso la notizia. Dunque, secondo quanto “postato”, la nuova serie TV su Ayrton Senna sarà composta da 8 episodi. Per realizzare il progetto pare sia stata coinvolta anche la famiglia del pilota brasiliano di Formula 1. Infatti, sono state queste le parole che hanno accompagnato la foto con l’annuncio, da parte di Netflix, della nuova serie TV dedicata a Senna:

“La vita di un fenomeno, raccontata da chi più lo ha amato. È in arrivo su Netflix una serie di 8 episodi su Ayrton Senna, realizzata in collaborazione con la famiglia del pilota brasiliano.”
Ovviamente, ci vorrà del tempo prima di assistere al debutto della serie TV dedicata a Senna sul servizio streaming di NetflixInfatti, molto probabilmente lo show sarà disponibile nel 2022. Anche se sicuramente varrà la pena aspettare. Infatti, a quanto pare, sembrerebbe che alcune scene del nuovo show verranno girate nella casa in cui è cresciuto il pilota. La conferma di ciò arriva da Vivian Senna – nonché sorella di Ayrton – poiché ha affermato quanto segue:
“E’ incredibile annunciare che racconteremo la storia che solo poche persone conoscono. La famiglia Senna si impegna a rendere questo progetto qualcosa di totalmente unico e senza precedenti. E nessuno meglio di Netflix, che ha una portata globale, può essere partner migliore”.
Fonte foto: wikipedia
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,