Condividi su:
Una sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini è associata alla malattia di coronavirus nel 2019. Il Dipartimento della Salute dello Stato di New York ha istituito una sorveglianza attiva a livello statale per descrivere i pazienti ospedalizzati con la sindrome.
Sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini: shock tossico, miocardite e potenziale MIS-C
Gli ospedali nello Stato di New York hanno riportato casi di malattia di Kawasaki, in pazienti ospedalizzati di età inferiore ai 21 anni. Successivamente sono state inviate le cartelle cliniche al NYSDOH. La sindrome presenta shock tossico, miocardite e potenziale MIS-C. Dunque, sono state effettuate analisi descrittive. Quindi queste hanno riassunto la presentazione clinica. Ma anche le complicanze e gli esiti dei pazienti che hanno incontrato la definizione del caso NYSDOH per MIS-C tra il 1 marzo e il 10 maggio 2020. Al 10 maggio 2020, un totale di 191 casi potenziali sono stati segnalati al NYSDOH. Di 95 pazienti con MIS-C confermato (infezione coronavirus 2 [SARS-CoV-2] acuta o recente confermata in laboratorio da sindrome respiratoria acuta). E 4 con sospetto MIS-C (soddisfatto i criteri clinici ed epidemiologici), 53 (54%) erano maschi.
Le percentuali
31 su 78 (40%) erano neri e 31 su 85 (36%) erano ispanici. Un totale di 31 pazienti (31%) aveva un’età compresa tra 0 e 5 anni, 42 (42%) avevano un’età compresa tra 6 e 12 anni e 26 (26%) avevano un’età compresa tra 13 e 20 anni. Tutti presentati con febbre soggettiva o brividi; Il 97% ha avuto tachicardia, l’80% ha avuto sintomi gastrointestinali, il 60% ha avuto eruzioni cutanee, il 56% ha avuto iniezione congiuntivale e il 27% ha avuto cambiamenti della mucosa. Dunque, i livelli elevati di proteina C reattiva, d-dimer e troponina sono stati trovati nel 100%, 91% e 71% dei pazienti, rispettivamente; Inoltre il 62% ha ricevuto il supporto vasopressore, il 53% ha avuto evidenza di miocardite, l’80% è stato ricoverato in un’unità di terapia intensiva e 2 sono morti. La durata media della degenza in ospedale è stata di 6 giorni.
Quindi, cosa è emerso? L’emergere della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini nello Stato di New York ha coinciso con la diffusione del COVID-19. Dunque questa sindrome iperinfiammatoria con manifestazioni dermatologiche, mucocutanee e gastrointestinali era associata a disfunzione cardiaca. Sebbene la malattia di Kawasaki colpisca in modo sproporzionato i bambini asiatici, sembra che si verifichi MIS-C associato a Covid-19 tra i bambini di ogni razza ed etnia. Tra i nostri pazienti, prevalentemente della regione metropolitana di New York, il 40% era nero e il 36% era ispanico. Questo potrebbe essere un riflesso della ben documentata incidenza elevata di infezione da SARS CoV-2 tra le comunità nere e ispaniche. In confronto, tra le persone di età inferiore ai 21 anni, circa il 25% e il 32% delle persone che vivono nella regione metropolitana di New York nel 2018 erano rispettivamente neri e ispanici.
L’importanza di una diagnosi precoce
Sebbene la maggior parte dei bambini abbia una malattia lieve o assente per infezione da COVID-19, MIS-C può seguire l’infezione da Covid-19 o SARS-CoV-2 asintomatica. Il riconoscimento della sindrome e l’identificazione precoce dei bambini con MIS-C, potrebbero informare le cure di supporto appropriate e altre potenziali opzioni terapeutiche.
Fonte foto: pixabay
Leggi anche I test che diagnosticano il COVID sono accurati?