Sondaggi politici (Fonte: redazione.finanza.com)

Sondaggi politici, news interessanti e sorprese

 

Condividi su:

Sondaggi, la Lega stacca tutti  

Gli ultimi sondaggi messi in mostra dalla trasmissione Piazza Pulita, trasmissione in onda su La 7, hanno messo in evidenza risultati importanti e sorprese. Vola la Lega nei sondaggi, tanto da raddoppiare i propri consensi. “Le intenzioni di voto, alla data del 6 dicembre, continuano a premiare la Lega di Salvini che è stimata al 34,7 (+0,2 rispetto al rilevamento ultimo del 29 Novembre) e circa al doppio del voto del 4 marzo che sancì il 17,4%”. Lo rileva un sondaggio di Index Research, proprio per il programma che abbiamo appena citatoIl Movimento 5 Stelle non sembra soffrire a livello di consenso, dopo le polemiche legate al “caso” che ha coinvolto la famiglia del loro leader Di Maio. Il sondaggio infatti gli da al 24,9, in leggera flessione rispetto ai più recenti sondaggi. Comunque sempre al di sotto del 32,7%, che fece registrare alle ultime elezioni politiche. Seconda forza politica del paese, ben lontana dal grandissimo successo della Lega, in continuo ed inarrestabile crescendo.

 

Dtw7ABZWwAAJEKj-2

Pd e Forza Italia “stabili”

Calma incredibile negli altri partiti, una volta decisivi nel nostro paese. Non arrivano buone notizie per il Pd, avvitatosi su stesso con il caos primarie e tutti i soliti veleni che ne derivano. Sempre secondo il sondaggio, il partito comunque fa registrare un 17,7 %, nonostante la disaffezione dei suoi ex simpatizzanti. Piccola risalita invece per Forza Italia: il partito dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è al 7,5 %, in una continua ma lenta agonia. 

Dtw7ABwW0AAkR1U-2

Nessuno spostamento per Fratelli d’Italia che, a Dicembre come a Novembre, è al 4%. Nessuna variazione anche per Più Europa che nelle intenzioni di voto si attesta al 2,3 %, ancora lontano dal fatidico 3%. Per Mdp che era al 3,4 alle politiche, si regista oggi un 1,7, sul quale inevitabilmente incide la scissione annunciata dei partiti che hanno composto la mini coalizione. Potere al Popolo infine cresce del doppio rispetto al recente passato passando al 2,2% rispetto all’1,1 raccolto nelle urne.

 

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *