Condividi su:
Negli scorsi giorni sono trapelate parecchie indiscrezioni circa il nuovo top di gamma 2019 di casa Samsung. Alcuni rendering ad altissima risoluzione sonostati condivisi da Steve Hemmerstoffer noto su twitter come @OnLeaks. Le immagini qui sotto si basano sulle informazioni raccolte dal noto blogger sul prodotto fornite da fonti affidabili, vicine alla casa asiatica.
Nell’anno ormai concluso dopo iPhone X pioniera del notch quasi tutte le case, hanno adottato soluzioni di design simile differenziandosi solo nella grandezza della “tacca”.
La casa coreana però aveva deciso di non adattare notch e mantenere una sua identita rispetto ai competitor.
Le ultime indiscrezioni sul Samsung Galaxy S10
Secondo quanto trapelato in rete dagli addetti ai lavori, non dovrebbe avere la notch, e installare un display infinity O. Questo particolare display sarà un modulo Super Amoled con risoluzione QHD+ avrà un aspect ratio di 18: 5:9.
Se le indiscrezioni fossero vere, sul suo nuovo top di gamma porterebbe Samsung a rivoluzionare il design degli smartphone per il 2019 andando a ridurre le cornici del display nella parte superiore rendendolo più immersivo.
La camera frontale dove verrà inserita?
Secondo quanto trapelato verrà allogiata all’interno del display senza una vera notch ma in una fessura nel pannello. Il display di Galaxy S10 continuerà ad essere curvo da entrambi i lati. Il carrello SIM / microSD sarà situato nella parte alta della cornice, jack per le cuffie e connettore USB Type-C posizionate in basso a destra. L’altoparlante principale verràposto in basso a sinistra e insieme alla capsula auricolare restituirà un audio stereo. Nel comparto audio dovrebbe continuare la partnership con AKG. Secondo quanto si osserva nel rendering ci sarà un tasto bixby dedicato posto nel lato sinistro e non più sotto il bilanciere del volume. Nella parte posteriore secondo quanto traspare dal rendering abbiamo una soluzione di tre fotocamere poste orizzontalmente e un flash dual tone, oltre ad un cardio-frequenzimetro. Quello che salta all’occhio è l’assenza del sensore d’impronte digitale convezionale nel posteriore. Samsung come molti competitor si sta allineando con gli altri produttori preferendo la soluzione sotto al display. Diverse fonti parlano di un possibile abbandono del sensore di sblocco dell’iride, in quanto la casa asiatica vorrebbe puntare sul nuovo lettore d’impronte digitali posto sotto al display che implementerà una tecnologia ad ultrasuoni.
Samsung Galaxy S10: colorazioni disponibili
Le sfumature di colore scelte dall’ideatore del rendering sono da prendere con le pinze, in quanto l’autore si è ispirato alle varianti Ice Blue del Galaxy S9 e S9+ che Samsung ha presentato in Cina un mese fa.
Il Software di Samsung Galaxy S10
Vi saranno novità importanti in questo comparto, con una rivistazione grafica della Samsung Experience di cui abbiamo avuto un assaggio su Galaxy S9 e S9+, grazie alla versione Android Pie in Beta testing sul top di gamma 2018 che porterà a sosituire la Samsung Experience 9.5. La nuova UI dovrebbe fare il suo debutto ufficiale con il Galaxy S10.
Il prototipo di Samsung Galaxy S10 visto al Qualcomm Tech Summit e differente da quello trapelato in rete si tratterà della versione che supporta il 5G?
A sorpresa il nuovo flagship Samsung potrebbe montare la notch secondo quanto visto al Qualcomm Tech Summit. Il design del prototipo presentato diverge dalle indiscrezioni diffuse in rete e spiegate poc’anzi. La notch c’è ed è situata il alto a destra un design finorà mai visto,come potete osservare dalle foto. La soluzione progettata da Samsung rende per certi versi la notch più gradevole risolvendo il problema che alcuni smartphone con “Tacca” hanno con le notifiche.
Come abbiamo visto sopra il Galaxy S10 potrebbe avere un display Infinity-O con foro nel display per la fotocamera frontale, ma non vi è gran corrispondenza nel prototipo presentato da Qualcomm.
Il prototipo di Samsung Galaxy S10
Alla conferenza Qualcomm ha voluto svelare le caratteristiche del SoC che monterà ilnuovo top di gamma: lo Snapdragon 855. Chipset di ultimissima generazione che supporterà il 5G. Processore che per la prima volta su uno smartphone permetterà di avere una connessione con velocità di banda mai vista. Un processore che molto probabilmente non sarà installato nella versione italiana che avrà quasi sicuramente un SoC Exynos, in quanto il passaggio al 5G in Italia non vi sarà prima del 2022. La nostra idea è che Samsung molto probabilmente ha costruito un prototipo con design diverso per la versione statunitense.