Xiaomi Mi A3, leak svela il nuovo device Android One. A quanto pare, è stato un leak a svelare il nuovo smartphone dell’azienda cinese Xiaomi. Dunque, sono state rivelati informazioni sul design e sulle specifiche tecniche riguardanti il nuovo Mi A3 sarà.
A quanto pare sarà equipaggiato dal Sistema Operativo Android One. Grazie alle recenti immagini, è possibile notare che il nuovo Xiaomi Mi A3 ha un design già conosciuto. Infatti l’aspetto estetico del nuovo prodotto dell’azienda cinese è molto simile a quello del Mi CC9. Quest’ultimo lo abbiamo conosciuto all’inizio del mese scorso.
Xiaomi Mi A3, presunte specifiche tecniche del nuovo smartphone
Il design del nuovo device di casa Xiaomi è caratterizzato dal un classico notch a goccia. Motivo per il quale lo smartphone presenta una cornice abbastanza evidente. Oltre al design, come anticipato, cominciano ad arrivare le prime indiscrezioni riguardanti la scheda tecnica del Mi A3.
A quanto pare, il device marchiato Xiaomi, potrebbe essere provvisto di un display AMOLED da 6 pollici con risoluzione 2240 x 1080 pixel. Invece ad alimentare lo smartphone dovrebbe essere un SoC Qualcomm Snapdragon 665. Tra le altre informazioni trapelate, sembrerebbe che il nuovo Xiaomi Mi A3 sarà provvisto di una tripla fotocamera posteriore. Il comparto fotografico posteriore dovrebbe comprendere un sensore da 48 MP, uno da 8 MP e per finire uno da 2 MP.
Molto probabilmente il Mi A3 avrà una configurazione di memoria pari a 64 GB o 128 GB di memoria interna. Mentre dovrebbe essere di 4 GB la memoria RAM. Alcune voci di corridoio hanno però affermato che il device potrebbe avere una batteria da 4.000 mAh.
Ovviamente nulla è ancora confermato. Quanto detto fin ora sono informazioni non ufficiali. Per saperne di più e per scoprire effettivamente quali saranno tutte le caratteristiche del nuovo Xiaomi Mi A3 bisognerà attendere ancora un po. Molto probabilmente lo smartphone dell’azienda cinese sarà disponibile sul mercato globale. Ma, a quanto pare, potrebbe non essere distribuito sul mercato degli Stati Uniti.
Fonte foto di copertina: wikipedia
Leggi anche Smartphone satellitari compatti: il brevetto di Google