Condividi su:
Redmi K30 in arrivo con Processore Qualcomm 5G. Il nuovo device del sub-brand di Xiaomi verrà presentato ormai a breve. Infatti, il suo arrivo è previsto per il 10 dicembre, dunque tra meno di una settimana. A quanto pare, poco prima del debutto del Redmi K30 sono state svelate alcune specifiche tecniche. Ebbene, un delle specifiche rivelate svela una caratteristica molto importante. Infatti, il nuovo Redmi pare sarà equipaggiato dal processore Qualcomm di ultima generazione. Dunque, avrà una connettività 5G.
Redmi K30: presunte specifiche tecniche del sub-brand Xiaomi
Quella della connettività 5G è una voce trapelata già da tempo. Però la novità riguarda principalmente il processore. Anche se, ancora, non è stato reso noto quale sarà di preciso l’SoC. Molto probabilmente, secondo alcune indiscrezioni, il nuovo device del sub-brand cinese potrebbe essere equipaggiato da un SoC Snapdragon 735. Però, come affermato poc’anzi, è ancora tutto da confermare. Si presuppone che alcune delle conferme più importanti in merito al Redmi K30 potrebbero arrivare nel corso dell’evento dedicato proprio al device. Tra queste non dovrebbe essere in dubbio il 5G con supporto Dual-Mode NSA/SA. Ovviamente siamo di fronte ad una tecnologia molto più innovativa rispetto a quella conosciuta sin ora.
In vista del suo debutto sul mercato, gli ultimi giorni sono stati ricchi di “rivelazioni” in merito al Redmi K30. A quanto pare, molto probabilmente, potrebbe essere caratterizzato da un display da 6,67″. Questo avrà un foro che potrebbe ospitare la doppia cam anteriore. Mentre, per completare il comparto fotografico dovrebbe esserci una quadrupla cam posteriore. Questa con sensore da 64 MP. Dunque, tutte queste supposizioni sono da confermare. Per scoprire se, effettivamente, il Redmi K30 avrà queste specifiche tecniche bisognerà attendere il suo debutto. Quindi, si presume che tra circa una settimana sapremo quale sarà la scheda tecnica del nuovo medio-gamma del sub-brand di Xiaomi.
Fonte foto articolo: gsmarena.com
Leggi anche Disney Plus su TV Samsung: come funziona