Il Sondaggi politici di Novembre 2018 vede i vertici di Governo in calo: tiene Salvini, male Di Maio
Roma, 30/11/2018 – Sondaggi politici di Novembre: dopo le memorabili elezioni del 4 Marzo 2018 che hanno spazzato i grandi partiti ecco le preferenze degli italiani. Le ultime proiezioni vedono un indebolimento dell’alleanza.
Matteo Salvini resta saldamente in testa, infatti, benché si intraveda una leggera tendenza al ribasso la fiducia nel vice-Premier rimane alta. La Lega, nei giorni scorsi balzata a quote vertiginose, in base alle recenti intenzioni di voto andrebbe da circa il 29% al 33%. Per quanto riguarda la sponda grillina, si assiste ad una bocciatura per il vice-Premier Luigi Di Maio; la posizione del M5S infatti si attesta in una forchetta stretta intorno a quota 26%.
Inutile dire che se ai vertici di Governo arrivano messaggi di declino alle opposizioni arrivano ancora una volta segnali di debolezza; infatti per quanto riguarda gli storici rivali il PD è fermo tra il 17 e 18%, mentre FI è tra il 7 ed il 9%.
Ricordiamo la situazione dopo il voto del 04 Marzo 2018:
- la coalizione di centro-sinistra (22,3%) con Partito Democratico al 18,7% – +Europa al 2,5% – altri al 1,1%;
- invece la coalizione di centro-destra (37%) con Lega al 17,4% – Forza Italia al 14,0% – Fratelli d’Italia al 4,3% – Noi con l’Italia UDC allo 1,3%;
- mentre Movimento 5 Stelle al 32,6%;
- infine Liberi e Uguali 3,4% – Potere al popolo 1,1% – altri 3,6%.
Sondaggi politici di Novembre 2018: istituto IXÈ
L’Istituto rileva che le intenzioni di voto sono così suddivise:
- la coalizione di centro-sinistra (21,6%) con Partito Democratico al 17,5% – +Europa al 2,9% – altri al 1,2%;
- invece la coalizione di centro-destra (43,9%) con Lega al 29,8 – Forza Italia al 9,4% – Fratelli d’Italia al 4,2% – Noi con l’Italia UDC allo 0,5%;
- mentre Movimento 5 Stelle al 25,9%;
- infine Liberi e Uguali 2,5% – Potere al popolo 1,9% – altri 4,2%.
Sondaggi politici di Novembre 2018: Index Research
L’Istituto Index Research rileva che le intenzioni di voto sono così suddivise:
- la coalizione di centro-sinistra (20,4%) con Partito Democratico al 18,1% – +Europa al 2,3%;
- invece la coalizione di centro-destra (44,3%) con Lega al 33,3% – Forza Italia al 7,2% – Fratelli d’Italia al 3,8%;
- mentre Movimento 5 Stelle al 25,9%;
- infine Articolo1 MDP 2,0% – Potere al popolo 2,0% – altri 5,4%.
Alla domanda sulla fiducia personale verso gli uomini di Governo:
- Matteo Salvini al 52%;
- poi Giuseppe Conte al 41%;
- invece Luigi Di Maio al 39%;
- mentre genericamente nel Governo al 40%;
- ancora nelle opposizioni al 27%;
- infine nell’Unione Europea al 30%.
Sondaggi politici di Novembre 2018: Tecnè
L’Istituto Tecnè rileva che le intenzioni di voto sono così suddivise:
- la coalizione di centro-sinistra (%) con Partito Democratico al 18,1% – +Europa al 2,5% – altri al 1,1%;
- invece la coalizione di centro-destra (47,5) con Lega al 31,7% – Forza Italia al 11,3% – Fratelli d’Italia al 4,0% – altri al 3,5%;
- mentre Movimento 5 Stelle al 26%;
- altri 4,8%.
Alla domanda di un giudizio sul Governo Conte:
- molto positivo al 8,2% in calo dal 9,7%;
- abbastanza positivo al 37,5 in calo dal 39,2%;
- poco positivo 25% in calo dal 25,5%;
- per nulla positivo al 24,2% in aumento dal 20,8%;
- non sa al 5,1% in aumento dal 4,8%.
Altre notizie di politica sul sito.