Spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole

Condividi su:

 

Gli spaghetti alle vongole sono sì semplici, ma non è così scontato ottenerli con quella giusta cremosità che li renda speciali.

Una cosa molto importante, quando si cucina una pasta col pesce, è utilizzare il brodo di pesce per saltarla. Questo farà sicuramente la differenza.

Vi do un consiglio: preparate una pentola di brodo di pesce e porzionatelo in bicchieri di plastica che riporrete in freezer. Potrete averlo sempre a disposizione quando occorre. Per prepararlo guardate la ricetta Guazzetto di gamberi: una ricetta di pesce veloce

Spaghetti alle vongole
Spaghetti alle vongole

Ingredienti per 4 persone

  • 360 gr. di spaghetti
  • 1 kg. di vongole
  • brodo di pesce
  • prezzemolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • sale
  • olio evo
  • vino bianco
  • 5/6 pomodorini

Preparazione

La prima cosa da fare, una volta acquistate le vongole, è lasciarle spurgare per un paio d’ore mettendole in un colapasta immerso in una bacinella con acqua e sale grosso.

Trascorso questo tempo, sciacquiamole e poniamole sul fuoco, in una pentola con il coperchio, senza aggiungere nulla. Dopo qualche minuto, scoperchiamo e rigiriamo con un mestolo.

Quando le vongole saranno tutte aperte spegniamo il fuoco. Sgusciamole tenendone una piccola parte col guscio per la guarnizione.

Filtriamo dunque l’acqua fuoriuscita e teniamola da parte.

Tritiamo un bel ciuffo di prezzemolo con gli spicchi d’aglio e, se amate il piccante, anche un peperoncino.

Versiamo in una padella capiente l’olio evo, le vongole sgusciate e il trito di prezzemolo.

Poniamo sul fuoco e, dopo un minuto, bagniamo col vino bianco, prima, e con l’acqua filtrata e un mestolo di brodo di pesce, dopo.

Lasciamo cuocere pochi minuti e il sugo per la pasta è pronto.

Cuociamo al dente gli spaghetti, scoliamoli e saltiamoli in padella aggiungendo un goccio di brodo di pesce, le vongole col guscio e i pomodorini tagliati a cubetti. Questa operazione serve proprio per mantecare la pasta con la fuoriuscita dell’amido.

Cospargere con prezzemolo tritato e portare subito in tavola.

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24