Stephen king: il re dell'horror compie 70 anni

Stephen king: il re dell’horror compie 70 anni

Condividi su:

 

Stephen King, re indiscusso dell’horror, compie oggi 70 anni. Lo scrittore da record per il cinema, grande maestro del brivido, però, non si preoccupa affatto dell’anagrafe. “Per me è importante scrivere ogni giorno, altrimenti entro in depressione – dice King in una delle sue rare interviste – fino a 10 anni fa avevo una media di sei o sette buone pagine, oggi invece ne sforno solo tre quando va bene: il mio segreto è farlo costantemente, ogni giorno dell’anno, ma non è affatto uno sforzo: tre o quattro ore al giorno sono più che sufficienti, per sentirmi completamente appagato”.

[adrotate banner=”6″]

L’ultimo libro di Stephen King in uscita per il 26 settembre

Lo scrittore, che ha venduto oltre 13 milioni di copie solo in Italia, di recente ha rivelato la copertina del suo ultimo libro “Sleeping Beauty”, per la casa editrice abituale di King, la Sperling & Kupfer. L’uscita è prevista per il 26 settembre negli Stati Uniti e il 21 novembre in Italia. Ma il re dell’horror ha in serbo per i suoi tantissimi fan altre sorprese. Oltre al libro usciranno anche due film, tratti dai suoi romanzi: “Il gioco di Gerald”, un angosciante psyco-thriller angosciante con Carla Gugino protagonista, disponibile su Netflix dal prossimo 29 settembre. Al cinema, il 19 ottobre, arriverà l’attesissimo “IT”, in un nuovo adattamento, per la regia di Andy Muschietti.

Stephen King è uno tra gli autori più prolifici, con il più alto numero di adattamenti cinematografici: sono infatti ben 37, i film e le serie TV tratti dai suoi romanzi. Secondo lui i più riusciti sono Misery non deve morire, Le ali della libertàStand By Me. Quello che invece non gli piace affatto è Shining, diretto da Stanley Kubrick nel 1980, con Jack Nicholson. “Nel film tutti gli elementi più importanti sono stati tolti, nel libro invece spiegano nei dettagli la discesa nella follia del protagonista – spiega lo scrittore – per me manca la suspence, ci sono solo scene horror troppo teatrali. Forse per la pretesa artistica eccessiva del film, mi sono sentito tradito”.

Le paure curiose di Stephen King

Avrà delle paure anche il re dell’horror? A quanto pare soffre di aracnofobia (timore esagerato dei ragni), ma anche di perdere completamente il senno. Inoltre ha una curiosa fobia del numero 13, tanto è vero che ogni volta che arriva a quella pagina mentre scrive un libro, accellera il ritmo per passare così in fretta alla numero 14. E se legge, non si sofferma mai sulle pagine 94, 193 e 382, perchè quei numeri sommati fanno 13. “A parte queste cose, non ho molte altre paure – ha spiegato sorridendo – forse perché le esorcizzo scrivendo, quindi le scarico sul lettore”.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.