Streaming AV1 con GPU GeForce RTX Serie 40: qualità e efficienza superiori

 

Condividi su:

Una qualità d’immagine perfetta: lo streaming AV1 stupisce con le GPU GeForce RTX Serie 40, grazie al lancio di OBS Studio 29.1 e il supporto di YouTube

Il codec video di nuova generazione, AV1, sta prendendo sempre più piede nel mondo dello streaming grazie alle sue caratteristiche di efficienza e qualità. E ora, grazie al recente aggiornamento software di OBS Studio 29.1, il supporto per lo streaming AV1 su YouTube tramite Enhanced RTMP è finalmente disponibile. Ma la vera rivoluzione arriva grazie alle GPU GeForce RTX Serie 40 di NVIDIA.

Le GPU GeForce RTX Serie 40 supportano la codifica hardware AV1 in tempo reale

Tutte le GPU GeForce RTX Serie 40, comprese quelle per laptop e la recentissima GeForce RTX 4070, supportano la codifica hardware AV1 in tempo reale. Grazie a questo supporto, la codifica risulta essere in media il 40% più efficiente rispetto a H.264 e con una qualità superiore rispetto alle GPU concorrenti. Questo si traduce in una riduzione della larghezza di banda in upload necessaria per lo streaming, superando così una delle limitazioni più comuni dei servizi di streaming e dei provider di servizi Internet.

AV1, il nuovo standard per lo streaming di immagini di alta qualità

Come membro fondatore dell’Alliance for Open Media, NVIDIA ha lavorato a stretto contatto con i più grandi del settore per sviluppare il codec AV1. Questo lavoro è stato reso necessario dai gamers e dai creatori di contenuti digitali che hanno superato i limiti dei vecchi formati che sono stati sviluppati circa 20 anni fa. Il precedente standard per il livestreaming, H.264, spesso riproduceva immagini frammentarie e sgranate. Ma grazie alla maggiore efficienza di AV1, gli streamer possono ora trasmettere immagini con qualità decisamente superiore, permettendo loro di trasmettere con una risoluzione più elevata e con frame rate più fluidi.

Lo streaming AV1 su YouTube grazie al supporto di Enhanced RTMP

Il supporto per lo streaming AV1 su YouTube è stato ottenuto grazie al recente aggiornamento di RTMP. Il protocollo migliorato aggiunge anche il supporto per lo streaming HEVC, offrendo agli utenti nuovi formati sul protocollo a bassa latenza già utilizzato per lo streaming H.264. Il miglioramento del protocollo RTMP è stato rilasciato come funzione in beta su YouTube.

Streaming migliorato grazie a NVENC, NVIDIA Broadcast

Ma la vera rivoluzione arriva grazie a NVENC, il sistema di codifica hardware di NVIDIA. Le GPU GeForce RTX Serie 40 inaugurano una nuova era dello streaming ad alta qualità grazie al supporto della codifica AV1 di ottava generazione su NVENC. Questo sistema scarica le attività di codifica ad alta intensità di calcolo dalla CPU all’hardware dedicato della GPU, garantendo una maggiore efficienza e qualità video. Inoltre, NVIDIA Broadcast, parte dell’esclusiva suite di software NVIDIA Studio, trasforma qualsiasi ambiente in un vero e proprio studio. Livestream, chat di messaggi vocali e videochiamate acquisiscono così unaspetto e un suono migliore grazie a potenti componenti di Intelligenza Artificiale come il contatto visivo, la cancellazione del suono e dell’eco ambientale, lo sfondo virtuale e altro ancora.

Conclusioni

Grazie alle GPU GeForce RTX Serie 40 di NVIDIA, lo streaming AV1 è finalmente una realtà per tutti gli streamer che vogliono trasmettere immagini di alta qualità senza dover compromettere la larghezza di banda in upload. Inoltre, grazie a NVENC e NVIDIA Broadcast, la qualità dello streaming raggiunge livelli ancora più alti, trasformando qualsiasi ambiente in un vero e proprio studio.

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *