Palombari Comsubin a La Spezia per rimuovere bomba

Palombari Comsubin a La Spezia per rimuovere bomba

Marina Militare: Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin) rimuovono bomba presso l’Arsenale Militare Marittimo della Spezia

 

La Spezia, lì 10 ottobre 2019 – Operazione dei Palombari Comsubin distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) a La Spezia per rimuovere bomba d’aereo.

 


Marina Militare logoMarina Militare logoLa Marina Militare dal 01 Gennaio 2019 ha bonificato quasi cinquantamila ordigni esplosivi rinvenuti all’interno di contesti marittimi e subacquei. L’ultimo intervento, molto delicato, presso l’arsenale militare per rimuovere e neutralizzare una bomba sganciata nel corso della Seconda Guerra Mondiale.


Leggi di più a proposito di Palombari Comsubin a La Spezia per rimuovere bomba

Il corpo degli Artificieri dell’Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma ) Un'ora di tensione nel comune di Palestrina, Roma, per un allarme bomba che l'Esercito disinnesca. Nel corso del 2019 gli artificieri, specialisti dell’Esercito, hanno portato a termine circa 1.350 interventi su bombe e altri residuati bellici. ​ La Prefettura di Roma ha richiesto l'intervento degli artificieri dell’Esercito per il disinnesco di una bomba americana: lanciata da un aereo; dal peso di 250 libbre, cioè circa 120 kg; risalente al periodo della seconda guerra mondiale. Gli artificieri hanno rimosso le spolette in un’ora, permettendo ai circa 4.000 evacuati di rientrare subito nelle loro abitazioni. L’ordigno era stato rinvenuto in un terreno agricolo, adiacente al comune di Palestrina e all’importante arteria di comunicazione via Prenestina; le autorità competenti hanno subito attivato gli specialisti del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma, responsabili delle attività di disinnesco per i rilievi preliminari e la messa in sicurezza dell’area. Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Roma, sono iniziate alle ore 07:30 con la completa evacuazione di oltre 4.000 cittadini, residenti nei comuni di Palestrina e Zagarolo nel raggio di 1.600 m da punto di rinvenimento della bomba. Alle ore 12:00 il team di artificieri dell’Esercito ha iniziato l’intervento di disinnesco per la rimozione delle spolette. In un’ora circa, gli artificieri hanno rimosso entrambi i congegni meccanici, in modo da rendere innocua la bomba e da poterla trasportare in sicurezza in una località nei pressi di Palestrina per successivo brillamento. Le operazioni sono terminate alle ore 16:30 con la completa distruzione dell’ordigno. Nel corso dell’anno gli specialisti dell’Esercito hanno condotto circa 1.350 interventi su bombe e altri residuati bellici, con quasi quattrocento disinneschi nelle regioni Lazio e Abruzzo di competenza del 6° Reggimento Genio Pionieri. Negli ultimi dieci anni sono oltre 35.000 le bonifiche effettuate dagli artificieri dell’Esercito su tutto il territorio nazionale, inoltre l’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato. L’attività odierna è stata svolta dall’Esercito, in cooperazione con le amministrazioni locali, grazie alle capacità dei propri reparti, i quali sono in grado di operare non solo per scopi prettamente militari, ma anche in favore della collettività in caso di pubbliche calamità o per la bonifica del territorio dai residuati bellici.

Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma )

Il corpo degli Artificieri dell’Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma )

 

Mattinata di tensione nel comune di Palestrina, Roma, per un allarme bomba che l’Esercito disinnesca. Nel corso del 2019 gli artificieri, specialisti dell’Esercito, hanno portato a termine circa 1.350 interventi su bombe e altri residuati bellici. ​

Leggi di più a proposito di Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma )

Londra sotto attacco (Fonte: lastampa.it)

Londra, esplode un ordigno nella metro

Erano le 8:20 a Londra quando l’allerta terrorismo e’ tornata. Un ordigno artigianale e’ esploso all’interno di un treno della metropolitana, ferendo non gravemente una ventina di persone. La bomba e’ esplosa presso la fermata di Parsons Green. I feriti sono stati portati negli ospedali della capitale inglese, ma nessuno e’ in pericolo di vita. Alcuni […]