Condividi su:
Il corpo degli Artificieri dell’Esercito disinnesca una bomba a Palestrina ( Roma )
Mattinata di tensione nel comune di Palestrina, Roma, per un allarme bomba che l’Esercito disinnesca. Nel corso del 2019 gli artificieri, specialisti dell’Esercito, hanno portato a termine circa 1.350 interventi su bombe e altri residuati bellici.
[adrotate banner=”37″]
La Prefettura di Roma ha richiesto l’intervento degli artificieri dell’Esercito per il disinnesco di una bomba americana:
- lanciata da un aereo;
- dal peso di 250 libbre, cioè circa 120 kg;
- risalente al periodo della seconda guerra mondiale.
Gli artificieri hanno risolto il problema esplosione in circa un’ora, permettendo ai quasi 4.000 evacuati di tornare presto nelle rispettive abitazioni.
Il ritrovamento dell’ordigno è avvenuto presso un terreno agricolo, adiacente al comune di Palestrina e alla importante arteria di comunicazione via Prenestina; le autorità competenti si sono attivate richiedendo l’intervento degli specialisti del 6° Reggimento Genio Pionieri di Roma; sono responsabili delle attività di disinnesco per i rilievi preliminari e la messa in sicurezza dell’area.
Il ritrovamento della bomba a Palestrina
Le operazioni di disinnesco, coordinate dalla Prefettura di Roma, sono iniziate alle ore 07:30 con la completa l’evacuazione dei residenti nei comuni di Palestrina ed anche Zagarolo; dunque un raggio di 1.600 m dal punto di rinvenimento della bomba, oltre 4.000 cittadini.
A mezzogiorno gli artificieri dell’Esercito ha iniziato l’intervento di disinnesco per la rimozione delle spolette. Dopo circa un’ora, gli artificieri hanno rimosso entrambi i congegni meccanici, così da rendere inoffensiva la bomba e da poterla spostare in sicurezza; le operazioni sono terminate verso le ore 16:30, con la completa distruzione dell’ordigno, sempre nei pressi di Palestrina.
Bombe inesplose disinnescate nel 2019 dall’Esercito
Nel corso dell’anno gli artificieri dell’Esercito hanno condotto circa 1.350 interventi su bombe e altri residuati bellici; quasi quattrocento disinneschi nelle sole regioni di Lazio ed anche Abruzzo, di competenza del 6° Reggimento Genio Pionieri.
Negli ultimi dieci anni sono oltre 35.000 le bonifiche effettuate dagli artificieri dell’Esercito su tutto il territorio nazionale; inoltre l’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
Le attività si svolgono in cooperazione con le amministrazioni locali, in favore della collettività, anche in caso di pubbliche calamità o per la bonifica del territorio dai residuati bellici.
☛ Puoi leggere anche:
ASPI: viadotti Pecetti e Paolillo nessun problema, ma …
Documento sulla Fratellanza Umana: azione e cultura
Prete in gita con studenti assume droga e si sente male
Esperimenti sui cani per un cervello modellato ad uomo
Papa: minuti di tensione prima Angelus poi torna libero
Protesi per percepire sensazioni a gambe amputate
Moneta centenario della nascita di Fausto Coppi
↪️ Altre notizie di cronaca nella pagina dedicata del sito.