Hubble scatta nuove foto a Giove

Hubble scatta nuove foto a Giove: occhio alle tempeste

Il telescopio spaziale Hubble scatta nuove foto a Giove: gli scienziati guardano le tempeste che stanno cambiando

L’agenzia spaziale americana NASA e quella europea ESA hanno mandato in orbita nel 1990 il telescopio spaziale Hubble che ora scatta nuove foto a Giove; l’osservazione costante del pianeta con gli anelli, tra gli altri scopi, consente di studiare e capire le variazioni delle note tempeste che caratterizzano l’atmosfera.

Leggi di più a proposito di Hubble scatta nuove foto a Giove: occhio alle tempeste

Chandra vede quasar Pso167-13

Chandra vede quasar Pso167-13,buco nero primordiale

Il telescopio orbitale Osservatorio dei raggi X Chandra vede il quasar PSO167-13, il buco nero primordiale più vicino al Big Bang

 

Dalla NASA arriva una notizia che ha del clamoroso; infatti, l’Osservatorio dei raggi X Chandra vede quasar Pso167-13. Ad oggi è il buco nero più lontano mai osservato, nonostante sia nascosto da nuvole di gas e polveri.

Leggi di più a proposito di Chandra vede quasar Pso167-13,buco nero primordiale

Hippo il planetoide disturbante

Hippo il planetoide disturbante più vicino dopo 400 anni

Hippo il planetoide disturbante ha lasciato stupiti e sconcertati tutti quelli che hanno preso visione del fenomeno.

Hippo, che chiamiamo ironicamente così per via della sua forma, che ricorda un ippopotamo è conosciuto col nome di asteroide di Natale.

Il masso cosmico che ha sorvolato il nostro pianeta, rappresenta un evento affascinante e inquietante. Gli esperti parlano di un ritorno nel 2070, ma questa volta sarà ancora più vicino.

Leggi di più a proposito di Hippo il planetoide disturbante più vicino dopo 400 anni