L'affondo di Acerbo: "Infame accordo Nato sulla pelle del popolo curdo"

Tagliato reddito di cittadinanza ai disabili, Rifondazione Comunista: “Governo e parlamento intervengano subito”

 

Condividi su:

ROMA – Tagliato reddito di cittadinanza ai disabili, esplode l’ira di Rifondazione Comunista: “Da gennaio le persone disabili si sono viste decurtare o tagliare completamente il reddito di cittadinanza a seguito dell’aumento delle pensioni di invalidità. Una sentenza della Corte Costituzionale (n. 152, 2020) ha aumentato di poco le bassissime pensioni di invalidità da 291 euro al mese fino a un massimo di 368 euro e non per tutti. Per una scelta politica sbagliata si conteggiano le pensioni di invalidità nel cumulo dei redditi familiari come denunciato da tempo giustamente dalla Fish. La conseguenza è che l’Inps colpisce chi più ha bisogno di sostegno”.

Lo affermano in una congiunta Maurizio Acerbo (foto), segretario nazionale di Rifondazione Comunista, e Nicolò Martinelli, responsabile politiche sociali del partito.

Tagliato reddito di cittadinanza ai disabili, Rifondazione Comunista: “Governo e parlamento intervengano subito”

Dunque bisogna fare qualcosa perché da gennaio le persone disabili si sono viste decurtare o tagliare completamente il reddito di cittadinanza a seguito dell’aumento delle pensioni di invalidità.

La nota di Rifondazione Comunista si conclude con queste parole: “Chiediamo che parlamento e governo intervengano immediatamente per porre rimedio a questa palese ingiustizia. Abbiamo concordato con le deputate Suriano. Sarli, Benedetti e Ehm e le senatrici Nugnes e La Mura la presentazione di interrogazioni al governo. Quanto sta accadendo è intollerabile”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *