Condividi su:
Taxi Aereo al CES 2020: Uber e Hyundai realizzeranno un aereo taxi. In occasione del grande evento, Uber e Hyundai Motor Company hanno annunciato oggi la loro partnership. Da questa nascerà un concetto di aereo su vasta scala totalmente nuovo. Come ben sappiamo l’azienda Hyundai – con questo passo – si identifica come la prima azienda in assoluto che affianca Uber in questa iniziativa. Dunque, come anticipato, la nuova partnership darà vita ad un veicolo aereo molto particolare. In questa nuova “collaborazione” ognuno avrà il suo compito.
Taxi Aereo al CES 2020: nascerà dalla partnership tra Hyundai e Uber
Dunque, Hyundai avrà il compito di produrre e distribuire gli aerei. Invece, Uber si occuperà di fornire i servizi di supporto relativi allo spazio aereo. Inoltre penserà ai collegamenti con i trasporti terrestri. Ovviamente sia Hyundai che Uber lavoreranno insieme per realizzare infrastrutture necessarie per l’atterraggio e il decollo dei nuovi “taxi aereo“. A tal proposito non sono mancate le parole di Jaiwon Shin. Ecco quanto dichiarato dal Vicepresidente esecutivo e capo della divisione Urban Air Mobility (UAM) di Hyundai.
La nostra visione della mobilità aerea urbana trasformerà il concetto di trasporto urbano – ha affermato Jai Won Shin, vicepresidente esecutivo e capo della divisione Urban Air Mobility (UAM) di Hyundai. Ci aspettiamo che l’UAM rivitalizzi le comunità urbane e fornisca più tempo di qualità alle persone. Siamo certi che Uberelevate sia il partner giusto per rendere questo prodotto innovativo prontamente disponibile per il maggior numero possibile di clienti.
Aggiungendo subito dopo:
Hyundai è il nostro primo partner per veicoli con esperienza nella produzione di autovetture su scala globale. Riteniamo che Hyundai abbia il potenziale per costruire veicoli Uber Air a livelli mai visti nell’attuale industria aerospaziale, producendo velivoli di alta qualità e affidabili a volumi elevati per ridurre i costi dei passeggeri per viaggio. La combinazione del muscolo manifatturiero di Hyundai con la piattaforma tecnologica di Uber rappresenta un enorme balzo in avanti per il lancio di una vibrante rete di taxi aerei nei prossimi anni – ha affermato Eric Allison, capo di Uberelevate.
Tra l’altro, Hyundai ha provveduto a collaborare con Uber Elevate per mettere a punto un modello PAV, S-A1. Questo utilizza una progettazione totalmente innovativa. Così facendo vengono ottimizzati gli aeromobili elettrici sia per il decolli che atterraggi verticali. Dunque, il modello S-A1 che è stato svelato al CES 2020 di Los Angeles è molto simile ai progetti eVTOL.
Caratteristiche del “taxi aereo”
Ecco di seguito le caratteristiche.
- Velocità di crociera: fino a 180 miglia / ora (290 km / ora)
- Altitudine di crociera: 1.000-2.000 piedi (300 – 600 mt) dal suolo e potrà affrontare viaggi di circa 100 km
- Verrà utilizza una propulsione elettrica distribuita
- Decollerà e atterrerà verticalmente
- Potrà avere il pilota automatico
- Ospiterà 4 passeggeri