Tendenze matrimonio 2022: 5 trend da non perdere

 

Condividi su:

Con l’addio alle restrizioni causati dalla pandemia i matrimoni sono tornati alla grande sulla scena.
Lo stop causato dal Covid aveva naturalmente reso impossibile un matrimonio come si deve, quindi nel 2022, alla fine della pandemia, l’amore per il wedding planning torna con nuove, interessanti tendenze.
E tu? Come renderai speciale il giorno del matrimonio? Hai già un’idea per un catering sorprendente? Il fotografo è quello giusto?

Se vuoi aggiungere un tocco in più, ecco 5 tendenze da non perdere:

1. Punta sulla guest experience

Hai un budget sostanzioso? Oppure devi limitare le spese?  In ogni caso, ricorda che per lasciare un bellissimo ricordo di matrimonio a tutti i presenti non sempre basta spendere tanti soldi. La storia è piena di matrimoni da favola che sono rimasti in mente per un piccolo errore, come le fedi nuziali dimenticate chissà dove. Quello che conta davvero è l’esperienza che vivranno gli ospiti e, ovviamente, gli sposi. Bastano piccoli dettagli per far sentire tutti coccolati, da un intrattenimento a sorpresa a un pacchetto regalo con qualche gadget utile e divertente.

2. Intimità al primo posto

Un’altra tendenza 2022 post-Covid sono i ricevimenti per pochi intimi. Un matrimonio intimo ha il grande vantaggio di poter creare una coesione emotiva enorme, mettendo tutti a proprio agio, senza la presenza di sconosciuti. L’importante è fare tutto con il cuore, dal cibo agli inviti, limitando i posti ai parenti e agli amici più cari se le spese diventano troppe. Crea uno schema con tutti i passaggi obbligatori per il ricevimento, e scegli una persona che ti aiuti con i preparativi, là dove il wedding planner sei tu.

3. Momenti unici

Cosa fare dopo il pranzo o la cena del matrimonio? Ci si gode un po’ di relax e di divertimento, ascoltando una band dal vivo e trovando altro spazio per scattare foto con una luce diversa da quella del mattino. Prima dell’arrivo della notte, chiedi al fotografo di riprendere alcuni momenti al tramonto, dove la spontaneità e l’amore siano al centro degli scatti. Quando avrai le foto a tua disposizione, potrai stamparle e conservarle all’interno di un album fotografico tradizionale, sempre di tendenza, come quelli che trovi su milkbooks.com/it.

4. Sostenibilità

Al centro di molti nuovi matrimoni c’è l’amore per la madre terra. Sostenibilità significa puntare a consumare meno e più responsabilmente, riciclare tutto dopo l’evento, comprare il necessario presso aziende ecologiche, e soprattutto non sprecare.

5. E se un giorno non bastasse?

Dopo aver celebrato il matrimonio e tenuto il ricevimento, perché lasciare i giorni seguenti ufficialmente vuoti?  Invita amici e parenti a un pranzo informale in un luogo unico, che puoi anche decidere di offrire, oppure a fare esperienze outdoor o una minivacanza tutti insieme. Il senso è quello di continuare a condividere la gioia con gli affetti più cari, prima di partire per la luna di miele.  Qualunque sia la tendenza che deciderai di seguire, ricorda che il matrimonio è un giorno importante da celebrare con amore.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *