Tommasi si dimette dall'AIC

Tommasi si dimette dall’AIC, ribaltone per il calcio

 

Tommasi si dimette dall’AIC, l’ormai ex presidente dell’Assocalciatori ha deciso così di interrompere con un pò d’anticipo il suo mandato. Lo sostituirà momentaneamente il vice Umberto Calcagno, in attesa dell’elezione del nuovo rappresentante.

L’Associazione Italiana Calciatori cambia presidente

Il mandato di Tommasi sarebbe scaduto nel mese di novembre, con l’ex centrocampista della Roma non comunque ricandidabile per la presidenza dell’AIC. Tommasi infatti era arrivato al terzo mandato, limite massimo accettato dal regolamento dell’associazione. Per lui tuttavia ci sarà l’opportunità di diventare presidente onorario, ma questo spetterà deciderlo al suo successore.

L’ex rappresentante dei giocatori nel caso avrebbe l’opportunità di partecipare comunque alle riunioni, seppur senza avere il diritto di voto. Sarà delegato alla presidenza Umberto Calcagno, occupandosi dunque delle funzioni precedentemente svolte da Tommasi. Lo stesso Calcagno poi avrà il compito di convocare la nuova assemblea elettiva, nella quale si deciderà il nuovo presidente dell’AIC. Il grande favorito in tal senso sembrerebbe essere Marco Tardelli, ex storico centrocampista della Juventus e della Nazionale.

Tommasi si dimette dall’AIC, perchè questo addio anticipato?

“La nostra Associazione ha bisogno di unione e voce univoca. Nell’ultimo periodo non è stato sempre così e per questo è bene che non ci siano divergenze all’interno della cabina di comando in vista dei prossimi appuntamenti”. Ci sono state dunque divergenze all’interno dell’Associazione Italiana Calciatori, con diversi dibattiti venuti fuori anche durante il periodo di stop del calcio.

Tommasi era sempre stato molto critico su un’eventuale ripresa, con la situazione del taglio stipendi al centro di diverse polemiche. L’ormai ex presidente si era detto contrariato alla proposta di una riduzione del 33% degli stipendi, scatenando diversi dibattiti sui social. A prescindere dalle polemiche, termina qui l’avventura di Tommasi alla guida dei calciatori dopo ben 9 anni intensi e 3 mandati. Si attendono presto novità anche in FIGC, con le prossime elezioni del presidente federale previste per l’8 marzo e chissà se possa rifarsi avanti anche lo stesso ex centrocampista.

Fonte immagine: https://it-it.facebook.com/damianotommasiofficial/

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *