Il dark web è la parte dell’Internet che è accessibile solo con applicazioni particolari. Il dark web è una sottoparte del Deep Web, ed è costituita da 550 miliardi di pagine web. Google, il motore di ricerca più famoso al mondo, indicizza “solo” 2 miliardi di pagine web. Come detto prima, servono applicazioni particolari per accedere al dark web: possiamo usare il TOR o la VPN.
Dark Web: cos’è il TOR?
TOR non è altro che un browser che nasconde l’IP reale dell’utente. Il browser, infatti, impedisce ai siti web di apprendere la reale posizione dalla quale ti connetti. Questo, permette, di poter avere accesso a siti web bloccati nel nostro paese. Il TOR funziona proprio come una cipolla. I dati vengono crittografati su più livelli (strati) ed essi sono gestiti in tutto il mondo da volontari.
Le informazioni in transito possono essere lette solo da mittente e destinatario
È utilizzato dai governi, dagli scrittori, dai blogger, ma anche dai rivenditori di droga che vendono droghe illegali ai presunti siti darknet.
Al momento in cui un client inizia a utilizzare Tor, passa attraverso l’hub primario nel circuito da un pool di 2500 su 7000 PC, chiamato “Entry Guard”, che ha elevata disponibilità e accessibilità.
Dark Web: cos’è la VPN?
Una rete privata virtuale (VPN) estende una rete privata in una rete pubblica, come ad esempio Internet. Consente agli utenti di inviare e ricevere dati in reti comuni o pubbliche come se i loro dispositivi di calcolo fossero direttamente connessi alla rete privata.
Nel momento in cui utilizzi una rete VPN associ a un server che viene sempre eseguito dal server, una rete crittografata.
Ciò implica che tutte le informazioni tra il PC e il server VPN siano codificate in modo che l’utente esclusivo e il server VPN possano vederlo.
TOR e VPN possono essere utilizzati in modo efficace, dare a Tor una possibilità di crittografare la connessione verso il server VPN innanzitutto; Dalla VPN la tua connessione tornerà a Tor; Poi nuovamente alla VPN e infine a Internet.
Quindi, la tua connessione è simile a questo processo: Computer -> Tor VPN crittografato -> Tor -> VPN -> Internet
Vantaggi
VPN è una soluzione conveniente per le aziende utilizzando un sistema non comune.
Le reti private virtuali offrono un livello più elevato di comunicazione sicura rispetto ad altri metodi remoti di comunicazione.
Avere livelli di sicurezza elevati, utilizzando una connessione VPN permette di navigare in modo sicuro, anche tramite un hotspot WiFi.
Svantaggi
Tra gli svantaggi c’è l’affidabilità. Essa può diventare una causa a seconda del fornitore di servizi che si sceglie.
L’implementazione della progettazione e della sicurezza per una rete privata virtuale può essere complessa.
La velocità è probabilmente il più grande inconveniente, in particolare quando viviamo in territori in cui si ha una connessione molto lenta.