Torta di ricotta limone e rum: morbida e cremosa!
Al contrario di quanto si possa pensare, la torta di ricotta è molto morbida e cremosa, per niente asciutta; questo grazie alla crema pasticcera.
Torta di ricotta limone e rum: gli ingredienti
Per la pasta frolla:
- 250 gr. di farina 00
- 75 gr. di zucchero
- 3 tuorli
- 125 gr. di burro
- sale
- scorza di limone
Per la crema:
- 2 cucchiai di farina
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 bicchieri di latte
- 2 uova + 2 tuorli
- scorza di limone
Per il ripieno:
- 400 gr. di ricotta
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 tuorli
- uvetta
- pinoli
- 1 bicchierino di rum
Torta di ricotta limone e rum: la preparazione
Versiamo 2 bicchieri di latte e 2 pezzetti di scorza di limone in un pentolino e portiamolo a bollore, dopodiché spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
In una ciotolina con acqua calda ammolliamo 2 cucchiai di uvetta.
Adesso pensiamo alla pasta frolla. Rovesciamo sul piano da lavoro la farina e lo zucchero; formiamo un incavo al centro e rompiamoci i tuorli, la scorza di 1 limone grattata e il burro a pezzettini. Impastiamo velocemente, fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un impasto omogeneo. La pasta frolla non bisogna lavorarla a lungo per non scaldarla troppo. Formiamo una palla; avvolgiamola nella pellicola e riponiamo in frigo a raffreddarsi.
Passiamo adesso alla crema. Montiamo con le fruste elettriche le uova, sia quelle intere che i soli tuorli, insieme allo zucchero. Quando avremo ottenuto un composto chiaro e spumoso incorporiamoci la farina, dopodiché uniamoci il latte precedentemente bollito filtrandolo da un colino. Versiamo in una pentola e, rigirando sempre con un mestolo, cuociamo la crema, lasciandola sobbollire a fiamma bassa, per 6/7 minuti. Togliamo dal fuoco e ricopriamo la crema con la pellicola, facendola aderire perfettamente alla superficie per evitare che si formi un velo.
Adesso lavoriamo con una forchetta la ricotta con lo zucchero, i tuorli e il bicchierino di rum e, alla fine, uniamo l’uvetta strizzata e un paio di cucchiai di pinoli.
A questo punto stendiamo 3/4 di pasta col mattarello e foderiamo il fondo e i bordi di una teglia di circa 23 cm. precedentemente imburrata e infarinata.
Mescoliamo la crema col ripieno di ricotta e riempiamo la teglia.
Con la pasta rimasta stendiamo un disco per ricoprire la torta di ricotta.
Poniamo in forno preriscaldata a 175° per circa 45 minuti. Togliamo dal forno, lasciamo raffreddare e cospargiamo con zucchero a velo.