TradingView, cos’è e come funziona

 

Condividi su:

Il mondo attuale viaggia a una velocità estremamente superiore a quella che era possibile avvertire fino a pochi anni fa. Tutto questo accade a causa di una accelerazione tecnologica senza precedenti che ci costringe a continuare perennemente a studiare, informarci e aggiornarci per essere sul pezzo e stare sempre al passo coi tempi. La cosa sorprendente è che, anche nei settori in cui si opera abitualmente, arrivano spesso quei nomi nuovi a sorprenderti: hai mai sentito parlare ad esempio di TradingView? In questo articolo ci occuperemo proprio di questo argomento, descrivendo di cosa si tratta, esaminandone le caratteristiche e i vantaggi per gli utenti.

 

Che cos’è TradingView

Partiamo dal principio: TradingView è una innovativa piattaforma analitica di trading in cloud. Precisiamo innanzitutto che si tratta di un software e non offre servizi di intermediazione finanziaria: non costituisce dunque un broker online ma funge da piattaforma alla quale i broker possono affiliarsi e affidarsi. La piattaforma è estremamente affidabile e gode di una popolarità che sta aumentando in modo esponenziale: è utilizzata attualmente da oltre 30 milioni di trader e di investitori in tutto il mondo.

 

I vantaggi di TradingView

TradingView presenta una enorme quantità di vantaggi per chi la utilizza, grazie a una serie di funzionalità che la rendono unica e, una volta scoperta, insostituibile: l’accesso è estremamente facile ed intuitivo, con un ottimo piano gratuito anche per chi ha il desiderio di sperimentare e conoscere il funzionamento della piattaforma. Inoltre sta diventando sempre più un vero e proprio punto di incontro per gli investitori, grazie alle sue funzionalità social che attualmente rappresentano uno dei punti di forza di TradingView. La piattaforma, oltre ad essere completa e decisamente trasversale, è anche estremamente personalizzabile, e questo la rende lo strumento ideale sia per i trader più esperti che per quelli alle prime armi.

 

Come funziona TradingView

Per quanto riguarda l’approccio dell’utente, va detto innanzitutto che ci sono diversi livelli di funzionamento di questa piattaforma: partiamo dalle funzionalità base, quelle che presentano tantissimi grafici con i prezzi dei diversi strumenti finanziari, per avere rapidamente un quadro completo e immediato della situazione del mercato. Poi ci sono indicatori di analisi tecnica, notizie sempre aggiornate e tutto ciò che può essere utile sapere agli investitori e a chiunque decida di operare nel mercato finanziario. Ma non basta, per conoscere a fondo tutte le funzionalità di TradingView è necessario approfondire, scoprendo, oltre ai grafici, gli strumenti di trading algoritmico e quelli di analisi tecnica e disegno, oltre ai dati per l’analisi di bilancio. È possibile poi impostare degli alert automatici che ci consentono di essere avvisati dei movimenti a cui siamo maggiormente interessati. Una serie di funzionalità non paragonabile a nessun altro software, e in più la ciliegina sulla piattaforma: stiamo parlando delle sue enormi potenzialità social che consentono di entrare in una vera e propria community attraverso la quale interagire, conoscere, acquisire e scambiare informazioni in un mondo interamente dedicato a questo settore, commentando e discutendo con gli altri utenti sia le ultime notizie relative ai mercati che le proprie strategie di trading.

Foto di energepic.com

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.