Fino ad oggi, ogni produttore insieme ad uno smartphone, smartwatch includeva un cavo di ricarica con alimentatore nella confezione. Il motivo principale è che con un cavo “originale” e con alimentatore del produttore, in teoria la batteria si carica in condizioni ottimali. Infatti, nel manuale di istruzioni è sempre riportato che è consigliato utilizzare componenti originali per allungare la vita utile della batteria. Apple, però, cambierà un po’ le carte in tavola. Martedì, infatti, ha annunciato che nelle confezioni degli Apple Watch non troveremo più gli alimentatori. Dunque, Apple rimuove l’ alimentatore USB a muro dalle future confezioni.
Il motivo di questa scelta aziendale è di ridurre l’impatto ambientale. Se ad esempio i dati annunciano che vendono un milione di dispositivi, significa che un milione di alimentatori vengono prodotti di conseguenza per l’inserimento nelle confezioni. Magari, però, non tutti i clienti necessitano di quel componente, perché magari hanno quelli di un vecchio dispositivo compatibile o perché magari loro caricano il proprio dispositivo solo vicino ad un computer. Questo porta idealmente alla riduzione del numero di alimentatori prodotti e dunque di fatto a minor residui e rifiuti da smaltire.
Apple rimuove alimentatore USB
L’annuncio è stato fatto da Lisa Jackson, vicepresidente per l’ambiente, le politiche e le iniziative sociali di Apple, durante l’evento di live streaming “Time Flies” della società. Ha annunciato il nuovo Apple Watch Series 6 e il più economico Apple Watch SE. Rimuovere l’alimentatore significa che i nuovi clienti di Apple Watch non avranno accesso al dispositivo che si collega alla presa a muro. La confezione dovrebbe comunque includere il cavo Apple Watch personalizzato di Apple che ricarica il dispositivo in modalità wireless.
Secondo Mark Gurman di Bloomberg, questa mossa non sarà limitata ai dispositivi Apple Watch ma riguarderà anche i prossimi iPhone. Apple potrebbe pianificare un evento di live streaming specifico per iPhone per la fine dell’anno, probabilmente a ottobre, dove potrebbe annunciare una rimozione simile degli adattatori di alimentazione USB dalle scatole dei suoi nuovi smartphone.
Fonte immagine copertina: Pixabay
Hits: 1