Mascherine usa e getta provocano enormi sprechi di plastica

Mascherine usa e getta provocano enormi sprechi di plastica

Condividi su:

 

I liberaldemocratici hanno affermato che le mascherine chirurgiche usa e getta hanno causato livelli “enormi” di rifiuti di plastica. Dunque non dovrebbero essere indossate “al di fuori delle strutture cliniche essenziali”. E il Partito Verde vuole che i ministri spingano i media a mostrargli meno, a impedire che il loro uso si “normalizzi”. Le maschere usa e getta contengono plastica che inquina l’acqua. Può danneggiare la fauna selvatica che la mangia o che si aggroviglia. Il governo britannico ha detto che sta indagando se i dispositivi di protezione individuale (DPI) possano essere “riutilizzati in modo sicuro”. Per aiutare a prevenire la diffusione del coronavirus, i rivestimenti per il viso – usa e getta o riutilizzabili – sono ora obbligatori sui trasporti pubblici, nei negozi e in alcuni altri spazi chiusi in vari paesi, inclusi l’Italia.

Sulle vetrine dei negozi e sui cartelli affissi in giro tra fermate e mezzi pubblici, impone l’utilizzo delle mascherine in luoghi chiusi, o anche all’aperto in caso di assembramenti. Le persone dovrebbero “non metterle in un cestino perché non possono essere riciclate attraverso le strutture di riciclaggio convenzionali” e ma le devono riportare a casa. Nonostante i numerosi avvisi, milioni di mascherine monouso vengono buttate per strada rovinando città, piazze e paesi.

Mascherine usa e getta: aumentano i rifiuti di plastica

Nell’ambito del Great British Beach Clean, in programma dal 18 al 25 settembre, la Marine Conservation Society chiede ai volontari di registrare quante mascherine raccolgono. Laura Foster, responsabile dei mari puliti dell’organizzazione, ha dichiarato: “Basta guardare fiumi come il Tamigi e le vedrai fluttuare. Quando sono intere, la fauna selvatica si impiglia o la plastica viene ingerita. Non si biodegraderanno neanche, anche se si romperanno, introducendo più microplastiche nel mare e nella catena alimentare“. L’RSPCA incoraggia le persone con maschere usa e getta a tagliare gli elastici con cui si poggiano sul viso dopo l’uso per evitare che gli animali vi rimangano impigliati.

I Liberal Democratici chiedono ai ministri britannici di fare di più per “incoraggiare le persone a usare maschere riutilizzabili, oltre a fornire indicazioni su come mantenerle pulite“. La portavoce del clima e degli affari Sarah Olney ha dichiarato alla BBC: “Mentre affrontiamo la crisi del Covid-19, vogliamo tutti fare la nostra parte per mantenere gli altri al sicuro. Indossare copricapi è una parte vitale di questo, ma non dovrebbe avere come prezzo il pianeta. È chiaro che le maschere per il viso monouso stanno creando un’enorme quantità di rifiuti. Al di fuori delle impostazioni cliniche essenziali, ci sono molte alternative ecocompatibili e riutilizzabili che le persone possono scegliere di utilizzare“.

 

Fonte immagine copertina: Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com