Condividi su:
Riparte la campagna per il vaccino anti influenzale. Per spingere anche gli anziani a vaccinarsi anche quest’anno il vaccino anti influenzale sarà gratuito per gli over 65. La novità è che lo sarà anche quello contro il pneumococco. Questa iniziativa vuole spingere a debellare due malattie che ogni anno colpiscono milioni di italiani. La prevenzione prima di tutto.
Vaccino anti influenzale gratis
Vaccino anti influenzale gratis per tentare di combattere una delle malattie più sottovalutate. La malattia di quest’anno arriva dall’Australia e sembra essere la peggiore degli ultimi anni. I sintomi sono febbre alta, mal di testa e dolori articolari. Il picco dell’ “attacco” è previsto nel periodo natalizio e a gennaio anche grazie all’abbassamento delle temperature e alla giornate di festa in cui si scambiano baci e abbracci come amici e parenti magari infetti.
Quest’anno il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019, ha inserito nei nuovi Livelli essenziali di assistenza anche il vaccino gratuito anti pneumococco. Lo scopo è combattere un batterio abbastanza pericoloso che soprattutto nelle persone anziane può provocare le polmoniti che possono essere addirittura letali in un caso su tre.
Accorgimenti anti influenzali
Oltre al vaccino, ci sono alcuni accorgimenti da tenere presenti per evitare di ammalarsi. E’ bene, dunque, lavarsi le mani, coprirsi la bocca con un fazzoletto o con il braccio nel momento in cui si starnutisce o tossisce e restare a casa quando si presentano i sintomi dell’influenza.
E’ bene anche sfatare alcuni miti evidenziati da un recente sondaggio. E’ assolutamente sbagliato, infatti, credere che per evitare di ammalarsi sia sufficiente mantenersi genericamente in buona salute (come pensano 4 persone su 5).
E’ una leggenda anche quella che vorrebbe come cura preventiva la semplice abitudine di lavarsi spesso le mani come pensa un intervistato su tre.
La vaccinazione, insomma, rimane ancora una sorta di tabù nel XXI secolo.