Canalys ha presentato il suo nuovo rapporto sul mercato globale degli smartphone relativo al secondo trimestre 2021. Xiaomi conquista il secondo gradino del podio con una quota di mercato pari al 17% e con una crescita dell’83% rispetto all’anno precedente, superando Apple. Secondo Canalys, Xiaomi sta trasformando il proprio modello di business da challenger a leader, con iniziative come il consolidamento dei partner di canale e una gestione più attenta nell’open market. Canalys ha commentato che il nuovo obiettivo di Xiaomi è quello di sorpassare Samsung diventando il più grande produttore di smartphone al mondo.
In una lettera a tutti i dipendenti, Lei Jun, Founder, Chairman e CEO di Xiaomi, ha sottolineato che diventare il numero 2 al mondo è una pietra miliare nella storia di Xiaomi. Dopo cinque anni di self-improvement in condizioni estremamente difficili, le capacità dei prodotti Xiaomi sono state migliorate in modo significativo. Hanno aperto la strada al segmento di mercato premium e aumentato il la sua quota di mercato. Xiaomi rafforzerà continuamente il proprio core e consoliderà il suo posto come secondo brand di smartphone.
Nel Q4 2020, le spedizioni globali del marchio hanno raggiunto 43,4 milioni di unità con una crescita del 31,5% anno su anno, superando Apple per la prima volta e tornando al terzo posto. Nel Q1 2021, Apple è salita al secondo posto con una quota di mercato globale del 15%, seguita da vicino da Xiaomi con il 14%. Le spedizioni globali di smartphone del brand cinese erano di 49,4 milioni di unità, con una crescita del 69,1% su base annua.
L’incredibile crescita di Xiaomi
Da quando Xiaomi ha lanciato la sua prima serie di livello flagship, il Mi 10, ha continuato a innovare nelle aree critiche, come il display, la ricarica, la produzione smart e altro ancora. Il produttore di smartphone è impegnato nel raggiungimento di una svolta nel mercato premium. Ha portato portando la tecnologia leader all’avanguardia ai consumatori e ha contribuito a plasmare la direzione del settore. Xiaomi è stata la prima a portare sul mercato numerose tecnologie leader del settore.
Nella tecnologia della fotocamera, l’azienda ha introdotto quella da 108 megapixel, il sensore della fotocamera GN2 e un innovativo obiettivo liquido. Nel display, ha preceduto tutti nella ricerca tecnologica della fotocamera under-display di terza generazione. Il noto brand ha anche primeggiato nella ricarica della batteria, realizzando per la prima volta la ricarica via cavo da 200W e la ricarica wireless da 120W. Inoltre, è stata la prima a introdurre batterie agli ioni di litio basate sul grafene e batterie all’ossigeno di silicio di seconda generazione. Inoltre ha dato anche il via al trend dell’utilizzo della ceramica per gli smartphone.
Via: ufficio stampa Xiaomi Italia
Fonte immagine copertina: ufficio stampa Xiaomi Italia