Zingaretti esulta per il vaccino anti Covid

Zingaretti esulta per il vaccino anti Covid

 

Condividi su:

ROMA – Zingaretti esulta per il vaccino anti Covid. Il segretario del Pd ha partecipato stamane, in veste di presidente della Regione Lazio, all’inizio della sperimentazione del vaccino contro il coronavirus, ricerca portata avanti con il sostegno della Regione Lazio e del Ministero della Ricerca. La presentazione si è tenuta allo INMI Spallanzani. Ecco le parole di Nicola Zingaretti:

“Il vaccino italiano sarà pubblico. Un bene comune a disposizione di tutti coloro che ne avranno bisogno. La Regione seguirà passo dopo passo il processo di sperimentazione che parte oggi allo Spallanzani, per arrivare il prima possibile alla distribuzione”.

Zingaretti esulta per il vaccino anti Covid

La sfida è iniziata stamattina alle 8. Ecco cosa ha ancora affermato il leader Dem:

“Passo dopo passo seguiremo la ricerca finanziata dalla Regione Lazio e dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La sfida è partita!”.

Per Zingaretti, se ora non ci sono comportamenti responsabili da parte delle persone “la battaglia contro il Covid è persa in partenza“. Ne ha parlato in un’intervista con La Repubblica:

“A Fiumicino, Ciampino e Civitavecchia per primi abbiamo aperto i box per i tamponi per gli arrivi e i due aereoporti hanno avuto il riconoscimento internazionale come i migliori sbarchi per sicurezza e benessere. È indecente scaricare tutto sul sistema sanitario e ringrazio gli operatori che con oltre 30 gradi stanno operando da giorni dentro le tute protettive. Ora sulle navi la cosa più importante sono i controlli alla partenza”.

E ancora:

“Dai dati che abbiamo la stragrande maggioranza dei positivi sono asintomatici quindi hanno viaggiato in condizione di promiscuita’ con il rischio della diffusione del virus. Andrebbero individuati prima di partire o fatti viaggiare già in condizione di isolamento. Su questo siamo pronti a collaborare con tutti in primis con la Regione Sardegna. I mesi alle nostre spalle hanno confermato che per il coronavirus i confini non esistono quindi la sola strada percorribile è la collaborazione tra Regioni e tra Regioni e Governo per far vincere l’interesse comune”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24