L’Atalanta si inserisce nella corsa per Grujic. Il ventiduenne serbo è un obiettivo della Dea che in mediana cerca alternative di livello a Freuler e De Roon. I due centrocampista sono punti forti della squadra di Gasperini, ma servirebbe almeno un sostituto. Così Sartori si è messo alla ricerca della pedina giusta e sembra averla individuata nel 22enne serbo. Alto più di un metro e novanta ha giocato le ultime due stagioni da titolare nell’Herta Berlino, ma è di proprietà del Liverppol. I reds però gli hanno ufficialmente comunicato che non fa parte dei piani di Klopp e che verrà ceduto durante l’estate.
Atalanta Grujic, operazione difficile
L’Atalanta ha drizzato le antenne e vorrebbe provare a portare Marko Grujic in Italia. Il problema è che le doti del mediano, che ha gran fisico e buona tecnica, sono state notate anche altrove. L’Herta Berlino per esempio, dopo i due anni di prestito, vorrebbe provare l’offensiva per acquistare l’intero cartellino. Un’ipotesi che sembra piacere anche al giocatore. In Germania parlano di un altro doppio interessamento. Selle tracce del serbo ci sarebbero anche Eintracht Francoforte e Borussia Monchengladbach.
Oltre alle tre tedesche l’Atalanta dovrebbe battere un paio di squadre inglesi come Crystal Palace e West Ham. Entrambe sono a caccia di un centrocampista centrale e nella lista avrebbero messo anche Grujic. Insomma l’asta sembra partita e oltre alla concorrenza all’orizzonte spunta il problema del prezzo.
Un centrocampista da 22 milioni di euro
Grujic non sarà più un giocatore del Liverpool, ma i reds, sapendo che il talento c’è, non hanno nessuna intenzione di svendere il cartellino. Alcuni media britannici scrivono che il prezzo di partenze di questa asta internazionale sarebbe di 22 milioni di euro. Una cifra molto alta che potrebbe spaventare le con concorrenti e magari scendere quando il mercato si avvierà verso la fine. Ci spera l’Atalanta che difficilmente arriva a spendere queste cifre, soprattutto per un giocatore che verosimilmente non sarà subito titolare della rodata macchina di Gasperini.
Fonte foto: profilo ufficiale Facebook Marko Grujic