Vai al contenuto
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Collabora Con Noi
  • Policy cookies
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
Cerca:
Webmagazine24

Webmagazine24

La rivoluzione digitale dell'informazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Attualitá
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Sport
      • Calcio
      • Basket
      • Tennis
      • Formula 1
      • Altri Sport
    • Cultura e Spettacolo
  • Scienza
    • Benessere
    • Medicina
    • Ambiente
  • Motori
  • Tecnologia
  • Oroscopo
un paziente dallo psicologo
02 AGO

200mila richieste per il bonus psicologo

Condividi su:

 

ROMA – “Siamo quasi a 200mila richieste per il bonus psicologo. Ora fondamentale che il governo nel DL aiuti preveda uno stanziamento più consistente e ponga le basi per una stabilizzazione della misura e della attenzione per la salute mentale dei cittadini”. Lo scrive su Twitter il deputato del Partito democratico Filippo Sensi.

Ricordiamo che tale misura, approvata dal governo, prevede fino a 600 euro per uno psicologo per curare i disagi, certificati da un medico, causati dalle conseguenze della pandemia. Spetta senza limiti di età, se con Isee fino a 50.000 euro. Importo crescente al decrescere del reddito. Dallo scorso 25 luglio, e fino al prossimo 24 ottobre, è possibile presentare domanda sul sito Internet dell’Inps o tramite call center.

200mila richieste per il bonus psicologo

Nello specifico, la procedura è disponibile accedendo al servizio ‘Contributo sessioni psicoterapia’, raggiungibile dall’home page del sito Internet www.inps.it, seguendo il percorso ‘Prestazioni e servizi’, ‘Servizi’, ‘Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche’.

In alternativa al sito web, la domanda può essere presentata tramite il servizio di Contact center multicanale, telefonando da rete fissa gratuitamente al numero verde 803.164 oppure da rete mobile al numero 06.164164 (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). Per inoltrare la domanda è necessario disporre delle credenziali Spid, Cie o Cns.

Potrebbe interessarti:

  1. Inps: spid cns cie, login pin ordinario/dispositivo/scaduto
  2. Che pensione mi spetta? Le direttive dell’Inps
  3. Pin telefonico Inps come richiederlo
  4. Pensione Quota 102: modalità di presentazione della domanda
  5. Bonus 600 euro autonomi, cococo, stagionali nel DL 18
  6. Aumento pensioni, ora è confermato: da ottobre cedolini più ricchi
 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Seguici su Telegram Seguici su Telegram

Categorie: Economia / di Redazione Webmagazine24 Agosto 2, 2022

Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

 

Seguici su Telegram

Webmagazine24
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornata senza alcuna periodicità. In linea con quanto detto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Noi dello staff ci impegneremo per quanto possibile ad offrire un servizio d'informazione giornaliero sulle tematiche affrontate dal sito. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione possono scriverci a questo link di contatto
I nostri social:
Le fotografie di personaggi famosi
  • Chi Siamo?
  • Contattaci
  • Collabora Con Noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Policy cookies
2023 © Webmagazine24 - Tutti i diritti riservati.