General Motors rappresenta uno dei marchi automobilistici più grandi e popolari al mondo. Non è un caso che abbia deciso di seguire un piano in cui nei prossimi 10 anni arriveranno 30 nuove auto elettriche. O meglio, vedremo 30 nuovi modelli. Significa avere una media di tre modelli ogni anno interamente alimentati ad energia elettrica.
General Motors comprende marchi noti come Cadillac, GMC, Chevrolet e Buick che hanno tutti confermato di prendere parte all’espansione della gamma. Il conglomerato manifatturiero – che fino alla scorsa settimana stava collaborando con l’amministrazione Trump per annullare un’ondata di protezioni ambientali negli Stati Uniti – afferma che ora intende investire 27 miliardi di dollari nel suo programma di sviluppo a emissioni zero.
30 nuove auto elettriche General Motors
In una recente dichiarazione pubblica, il presidente e CEO, Mary Barra, ha riconosciuto il consenso scientifico sul cambiamento climatico e ha affermato l’impegno del marchio a “essere parte del cambiamento”.
Una cronologia di sviluppo ufficiale suggerisce che il 40% dei modelli statunitensi della società diventerà elettrificato entro la fine del 2025. Il mese scorso il GMC ha presentato l’Hummer EV con grande clamore. I clienti hanno esaurito con le richieste il primo lotto di auto in appena 10 minuti.
Si prevede che il SUV Cadillac LYRIQ sarà il prossimo modello GM elettrico da lanciare e l’arrivo è previsto nel primo trimestre del 2022. A questo punto non resta che aspettare. Infatti, le prossime auto elettriche faranno concorrenza a marchi altrettanto blasonati: in Europa, abbiamo Volkswagen, Fiat e qualche altro marchio che propone auto completamente elettriche. Pertanto i marchi americani dovranno proporre quel qualcosa in più per convincere i clienti europei.
Vedremo se anche per i prossimi modelli, i lotti andranno in tutto esaurito in pochissimo tempo. Nei prossimi mesi arriveranno sicuramente fotospia, indiscrezioni e qualche scheda tecnica.
Fonte immagine copertina: Motorionline
Hits: 0