Ioniq sottomarchio Hyundai per le auto elettriche

Ioniq sottomarchio Hyundai per le auto elettriche

 

Condividi su:

Ioniq sarà il sottomarchio di Hyundai per la realizzazione delle auto elettriche. Lo ha annunciato Hyundai stessa. La politica di base sarebbe la stessa di Polestar nei confronti di Volvo. La Polestar, però, produce le vetture sportive, mentre la Ioniq si concentrerà solo sull’elettrico. Hyundai ha rivelato i piani per il lancio di tre veicoli elettrici con il nuovo marchio, a partire dalle Ioniq 5 nel 2021, Ioniq 6 e Ioniq 7 previste rispettivamente per il 2022 e il 2024. Nel nuovo schema di denominazione di Hyundai, i veicoli con numero dispari rappresentano crossover o SUV, mentre i modelli con numero pari saranno berline.

La Ioniq 5 sarà quindi un crossover e basato sul prototipo visto al Salone di Francoforte. Come ha sottolineato Autoblog, la Ioniq 5 potrebbe essere già stata vista nei test e, sebbene pesantemente mimetizzata, ha solo una somiglianza passeggera con il concept.

Ioniq sottomarchio Hyundai: come saranno i futuri modelli?

Nel frattempo, la Ioniq 6 è basata sulla Prophecy, un prototipo già mostrato al pubblico. Infine, stiamo assistendo per la prima volta a un’anticipazione della Ioniq 7. Hyundai ha detto che sarà un “SUV di grandi dimensioni” e l’illustrazione mostra una sottile fanaleria che copre la parte anteriore dell’auto, insieme a fari laterali che potrebbero utilizzare la stessa tecnologia a matrice presente sulla 45. Tutti i veicoli utilizzeranno La piattaforma di veicoli elettrici E-GMP di Hyundai condivisa con le auto elettriche di Kia.

Come con altri veicoli elettrici, E-GMP mantiene il gruppo propulsore sotto il pavimento dell’auto, aprendo quello che Hyundai chiama “uno spazio di vita intelligente”. I sedili sono altamente regolabili, e l’auto è dotata di connettività wireless e caratteristiche uniche come un vano portaoggetti simile ai cassetti. Ha anche affermato che l’infotainment e i display del cruscotto saranno “semplici, intuitivi ed ergonomici“.

L’attuale modello Ioniq è disponibile nelle versioni EV, PHEV e ibrida e proseguirà separatamente con i modelli attuali: Ioniq Hybrid, Ioniq Plug-In e Ioniq Electric. Hyundai non ha organizzato un evento di lancio dal vivo per il nuovo marchio a causa della pandemia, ma ha cercato di fare colpo ugualmente. Per festeggiare, ha aggiunto alcune luci elettriche al London Eye per trasformarlo in una gigantesca “Q”. 

Via

Fonte immagine copertina: Engadget

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *