60 anni di figurine Panini

60 anni di figurine Panini per piccoli e grandi

 

Condividi su:

60 anni di figurine Panini per piccoli e grandi. Un must per gli appassionati di calcio, qualcuno li colleziona, arriva a un traguardo importante

Ce l’ho, manca, ce l’ho, manca: 60 anni di figurine Panini è anche questo mantra ripetuto ogni volta che si acquistano le mitiche bustine sia quando si fa a scambio.

Lo scambio delle figurine dei calciatori, un momento speciale che ancora resiste tra i più piccoli tra i banchi di scuola durante la ricreazione e fuori.

Un momento che, spesso, investe anche i più grandi per i quali diventa una vera e propria forma di collezionismo.

Un traguardo, i 60 anni, fatto di novità e cambiamenti legati alla trasformazione stessa dello sport

E anche ai collezionisti pensa la Panini con le Tin Box per rappresentare ogni decade dei sessant’anni della collezione Calciatori.

Un album che cambia ma non nell’immagine di copertina: la mitica rovesciata di Parola

All’interno invece sono tante le novità, dalla Top Team Panini 60 e La Panini più amata.

Entrambe saranno dunque scelte con la collaborazione di collezionisti e tifosi, oltre alle figurine delle copertine storiche degli album dal 1961 e degli MVP dei club di Serie A.

Per il resto inoltre, prima pagina sempre con i principali simboli del calcio italiano: il logo della Serie A TIM e i 3 massimi trofei nazionali, Trofeo Serie A TIM, Coppa Italia, Supercoppa.

Prime doppie pagine delle squadre di Serie A TIM: logo del club e 22 giocatori in figurina a mezzobusto. Confermata la ormai tradizionale sezione Il Film del Campionato, che dà spazio ai protagonisti e ai fatti più importanti dell’intera stagione.

Così come è confermato Calcio Femminile della Serie A: 3 pagine e 12 figurine dedicate ad ogni società.

Altra conferma per la Serie BKT con una pagina per ogni squadra. Diciotto figurine di giocatori per ogni squadra, oltre al logo del club su figurina singola.

In aggiunta, informazioni e statistiche sul club, la foto del mister, della prima maglia e il resto della rosa.

 

Foto: Pagina Facebook Calciatori Panini

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *