A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti

A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti

 

Condividi su:

ROMA – A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti. L’Istituto nazionale di previdenza sociale, con la circolare Inps 17 ottobre 2022, n. 116, ha voluto illustrare le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dal decreto Aiuti ter (articolo 18, decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144).

A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti

In particolare, il decreto, all’articolo 18, prevede che sia riconosciuta in via automatica, tramite i datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di 150 euro ai lavoratori dipendenti, con esclusione lavoratori domestici, non titolari dei trattamenti di cui all’articolo 19 della stessa norma.

Chi è a tempo determinato ha diritto al bonus 150 euro?

L’indennità spetta nella misura di 150 euro, anche nel caso di lavoratore con contratto a tempo parziale. Nella circolare sono precisati i requisiti retributivi del lavoratore e le esposizioni nella apposita sezione del flusso UniEmens dei dati relativi al conguaglio dell’indennità. Il bonus 150 euro sarà inoltre erogato a docenti e personale Ata. Per poterlo ricevere bisognerà avere una retribuzione lorda imponibile previdenziale, per il mese di novembre 2022, non superiore a 1.538 euro e avere un rapporto di lavoro sussistente nel mese di novembre 2022.

Chi è in Naspi prende il bonus 150 euro?

Sebbene il limite reddituale dovrà essere compreso entro i 20mila euro lordi annui (con riferimento al 2021), i 150 euro saranno corrisposti sempre a lavoratori dipendenti (del settore pubblico e privato) e pensionati.

Arriva in busta paga o bisogna richiederlo?

Il bonus 150 euro verrà erogato con il cedolino della pensione del 1° novembre e nella busta paga da lavoro sempre di questo mese. Si tratta di una misura una tantum e non sarà necessario presentare alcuna richiesta dal momento che la sua corresponsione avverrà in maniera automatica.

Leggi anche:

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *