Condividi su:
ROMA – A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti. L’Istituto nazionale di previdenza sociale, con la circolare Inps 17 ottobre 2022, n. 116, ha voluto illustrare le istruzioni applicative in materia di indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dal decreto Aiuti ter (articolo 18, decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144).
A novembre bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti
In particolare, il decreto, all’articolo 18, prevede che sia riconosciuta in via automatica, tramite i datori di lavoro, nella retribuzione erogata nella competenza del mese di novembre 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di 150 euro ai lavoratori dipendenti, con esclusione lavoratori domestici, non titolari dei trattamenti di cui all’articolo 19 della stessa norma.
Chi è a tempo determinato ha diritto al bonus 150 euro?
L’indennità spetta nella misura di 150 euro, anche nel caso di lavoratore con contratto a tempo parziale. Nella circolare sono precisati i requisiti retributivi del lavoratore e le esposizioni nella apposita sezione del flusso UniEmens dei dati relativi al conguaglio dell’indennità. Il bonus 150 euro sarà inoltre erogato a docenti e personale Ata. Per poterlo ricevere bisognerà avere una retribuzione lorda imponibile previdenziale, per il mese di novembre 2022, non superiore a 1.538 euro e avere un rapporto di lavoro sussistente nel mese di novembre 2022.
Chi è in Naspi prende il bonus 150 euro?
Sebbene il limite reddituale dovrà essere compreso entro i 20mila euro lordi annui (con riferimento al 2021), i 150 euro saranno corrisposti sempre a lavoratori dipendenti (del settore pubblico e privato) e pensionati.
Arriva in busta paga o bisogna richiederlo?
Il bonus 150 euro verrà erogato con il cedolino della pensione del 1° novembre e nella busta paga da lavoro sempre di questo mese. Si tratta di una misura una tantum e non sarà necessario presentare alcuna richiesta dal momento che la sua corresponsione avverrà in maniera automatica.
Leggi anche:
- Bonus 150 euro in arrivo: la platea dei beneficiari sarà ampia
- Bonus verde 2022, in quali casi può essere richiesto
- Bonus anziani, a chi spetta e come fare domanda
- Bonus mobili, ecco quali elettrodomestici si possono acquistare
- Bonus 150 euro anche per docenti e personale Ata