ROMA – Bonus anziani, a chi spetta e come fare domanda. A erogarlo non è l’Inps, ma CassaColf, un ente senza scopo di lucro che offre prestazioni e servizi ai collaboratori domestici e ai loro datori di lavoro.
Il bonus anziani, infatti, serve proprio ad aiutare le persone non autosufficienti e le loro famiglie a coprire gli stipendi di colf e badanti. Si può ottenere un rimborso spese di 300 euro al mese per un importo massimo di 3.600 euro (massimo 12 mesi consecutivi). E, se subentra una colf o badante sostitutiva, è previsto un bonus una tantum di 300 euro.
Bonus anziani, a chi spetta e come fare domanda
È possibile fare domanda compilando l’apposito modulo presente QUI, per poi inviarlo a pratichedatori@cassacolf.it, allegando le fotocopie di tutti i documenti necessari. Il dipendente invece deve inviare il modulo lavoratore, compilato e firmato, a pratiche@cassacolf.it.
Il bonus anziani, però, prevede altresì l’utilizzo di una carta elettronica per effettuare acquisti presso supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie; pagare bollette di luce e gas presso gli uffici postali. La carta può essere richiesta in qualunque ufficio postale, compilando un modulo che in alternativa può anche essere scaricato dal sito Internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Insomma, gli aiuti e le agevolazioni non mancano.