Abusivismo edilizio, il report di Legambiente. Si chiama Abbatti l’abuso il dossier dell’associazione relativa alle demolizioni nel nostro paese
I dati purtroppo non sono buoni in merito all’abusivismo edilizio: dal 2004 al 2020 abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza.
Un dato che, a sua volta, sottolinea anche le differenze tra Nord e Sud Italia. In Campania, Sicilia, Puglia e Calabria su 14.485 ordinanze di demolizione emesse, sono infatti state eseguite appena il 17,4%.
Mentre nel Nord del paese si fanno più controlli, si sanziona l’abuso e si demolisce. Bene infatti Veneto e Friuli Venezia Giulia che superano entrambe il 60%, seguite da Valle d’Aosta (56,3%), Provincia autonoma di Bolzano (47%), Lombardia (44,2%).
Numeri nel complesso preoccupanti che per Legambiente dimostrano come in Italia il cemento illegale siano ancora una piaga da sanare
Afferma dunque l’associazione di categoria:
Procedere con gli abbattimenti è il migliore deterrente perché si scongiuri il sorgere di nuovi abusi. Appello al ministro Lamorgese e al Parlamento per risolvere il pasticcio generato con l’ultima circolare che azzera l’efficacia delle nuove norme sulle demolizioni non eseguite dai Comuni.
Per quanto riguarda le demolizioni, su scala provinciale, la performance migliore è quella dei Comuni della Provincia di Pordenone con il 94,8% delle ordinanze di demolizione eseguite.
Ottima prestazione anche quella dei Comuni delle province di Biella (92,3%), Rovigo (91.1%) e Belluno (89.7%).
Nelle regioni più “abusive” i risultati migliori sono quelli dei comuni delle province di Rieti (52.1%), Avellino (38,4%), Palermo (34,6%) e Agrigento (33,5%).
In fondo alla classifica sono da segnalare, invece, tra le altre la provincia di Nuoro, con 662 ordinanze e 28 demolizioni eseguite (4,2%); quella di Foggia, con 839 ordinanze di abbattimento di cui solo 19 eseguite (2,3%), quella di Siracusa, con solo 2 ordinanze eseguite su 470 (appena lo 0,4%); infine, la provincia di Catanzaro, con 174 ordinanze di demolizione comunicate dai Comuni, nessuna delle quali portata a buon fine.
Abbatti l’abuso, il report integrale