Addio a Gianni Mura, il cordoglio del calcio. Il grande protagonista del giornalista sportivo ci lascia oggi all’età di 74 anni per un attacco cardiaco improvviso
Si spento dunque all’ospedale di Senigallia (Ancona): l’Italia dà l’addio a Gianni Mura firma storica de La Repubblica dal 1976.
Nato a Milano nel 1945, ha scritto la storia dello sport italiana passando dal calcio al ciclismo; proprio alle due ruote dedica il primo libro uscito nel 2007 dal titolo Giallo su Giallo.
Edito La Feltrinelli il testo è anche vincitore del Premio Grinzane – Cesare Pavese per la narrativa 2007 ed è ambientato durante lo svolgimento del Tour de France.
Il cordoglio per la morte del giornalista italiano dunque anche dal calcio
Come l’Inter che infatti nel suo sito:
Ha raccontato pagine memorabili della storia del calcio, del ciclismo e dello sport in generale.
Lo ha fatto con uno stile unico, accompagnando i lettori con i suoi articoli, le sue interviste e le sue rubriche cariche di spunti, arguzia, poesia.
Il mondo del calcio e dello sport piangono oggi Gianni Mura, 74 anni, una delle espressioni più grandi e migliori del giornalismo sportivo italiano.
Non solo sport: ha portato il suo contributo e le sue parole anche su riviste di associazioni umanitarie, lasciando sempre un segno profondo.
Nel giorno della sua scomparsa, FC Internazionale Milano lo ricorda con grande stima e profondo affetto.
Anche il presidente del Coni Gianni Malagò ricorda Gianni Mura:
Ci hai donato poesia pura, traslandola sul “tuo”, nostro mondo. Oggi ha voluto riservarci un dolore immenso, tanto difficile da raccontare che, forse, avresti fatica anche tu, caro Gianni.
Altro messaggio di cordoglio viene altresì dalla Lega calcio:
Celebre firma sportiva che ha raccontato con grande capacità ed esperienza le storie del calcio, e dello sport in generale, durante la sua lunga carriera.
Articoli simili: Ministro Spadafora sulla Serie A