Dieci anni fa è morta Alda Merini, una delle più grandi artiste italiane di tutti i tempi. Proprio il primo novembre 2009, la poetessa si è spenta all’età di 78 anni nel reparto di oncologia presso l’0spedale San Paolo di Milano. Era già malata da tempo. Eppure, la sua vita segnata dalla povertà e dalla malattia mentale non ha minimamente intaccato il suo talento. Nata a Milano il 21 Marzo 1931, cominciò a comporre le prime opere in tenera età, a 16 anni. Il suo primo incontro letterario è avvenuto tramite Silvana Rovelli, cugina di Ada Negri. La Rovelli a sua volta fece leggere alcune delle sue opere ad Angelo Romano e a Spagnoletti. Quest’ultimo considerato il vero scopritore delle doti letterarie della Merini. Un’esistenza difficile la sua, caratterizzata da continui entra ed esci dagli ospedali psichiatrici, tra la fine degli anni sessanta e settanta.
Morta Alda Merini 10 anni fa. Le opere……..
La prima raccolta di poesie di Alda Merini, pubblicata nel 1953 ebbe subito un acclamato successo da parte della critica. ” La presenza di Orfeo” le valse la popolarità. Ma il capolavoro più grande è senza dubbio : “La terra santa” che le ha fatto vincere nel 1993 il premio Librex – Guggeheim Eugenio Montale per la poesia. Le altre sue raccolte di versi sono: “Testamento, Vuoto D’amore, Ballate non pagate, Fiore di poesia 1957- 1997, Superba è la notte, Anima innamorata, Corpo d’amore, Un incontro con Gesù”. Ma Alda Merini si è cimentata anche nella prosa, nelle opere:” L’altra verità, Diario di una diversa, Delirio amoroso, Il tormento delle figure, Le parole di Alda Merini”. In particolare, con il romanzo : “La pazzia della porta accanto” vinse il premio Latina 1995 e divenne finalista del riconoscimento letterario Rapallo 1996.
Altri riconoscimenti alla carriera
Nel 1996, Alda Merini era anche stata proposta per il Premio Nobel della letteratura. La più alta onorificenza in ambito letterario di sempre. Nello stesso anno ha vinto il premio ” Viareggio” mentre nel 1997 ha conseguito il Premio ” Procida Elsa Morante”. Infine nel 1999 viene insignita del premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri sezione Poesia. Una carriera davvero sfolgorante fatta di luci ed ombre, come la sua vita.
Fonte foto: biografieonline.it