E’ arrivato il momento tanto atteso: la finale di Amici 2017. Una puntata che possiamo definire ricca di emozioni, con quattro finalisti che hanno saputo entusiasmare farci trascorrere una bella serata all’insegna della musica e del ballo. I concorrenti che hanno raggiunto la finale, dopo un percorso durato molti mesi sono: i ballerini Andreas Muller e Sebastian Melo Taveira, ed i cantanti Federica Carta e Riccardo Marcuzzo. Quest’ultimo negli ultimi giorni si vociferava fosse il favorito alla vittoria del talent show di Maria De Filippi.
La puntata inizia con una clip dei ragazzi rimasti in gara, segue l’entrata in scena di Maria De Filippi vestita di rosso. Maria, dopo un breve intermezzo di Geppy Cucchiari, visibilmente emozionata presenta i quattro finalisti. Inizia la sfida per stabilire chi saranno i due concorrenti, che come da nuovo regolamento, accederanno alla finale: Riccardo contro Federica e Sebastian contro Andreas. La puntata procede e il consulto periodico delle carte vede sempre al primo posto Riccardo per il canto e Andreas per il ballo. Si passa dopo un simpaticissimo intervento di Panariello alla seconda fase della finalissima di Amici 2017. Un altro simpatico siparietto comico è stato involontariamente offerto anche dalla nonna di Andreas e penso che qualcuno starà già stampando le magliette con la scritta “Salutami Andreas”. Molto belli anche gli interventi dei parenti degli altri concorrenti e non nego che la lacrimuccia è scappata anche a me, nonostante fossi concentrata sulla puntata e su quello che avrei dovuto scrivere.
Amici 2017: in finalissima Andreas Muller e Riccardo Marcuzzo
Ad essersi qualificati, a suon di televoto, alla finalissima di Amici 2017 sono stati il cantante milanese Riccardo Marcuzzo ed il ballerino Andreas Muler. Entrambi bravissimi, ma sin dal primo consulto delle carte, nonostante il tifo da stadio delle fans del cantante milanese, era chiaro chi sarebbe stato il vincitore di Amici 2017. Che vincesse Andreas Muller, a dire il vero un po’ ci speravo, nonostante mi piacessero molto anche Ricky e Sebastian. Ma tifavo per Andreas anche lo scorso anno, quando un brutto incidente prima del serale aveva messo fine al suo percorso all’interno del talent show. Andreas Muller merita la vittoria, ha lottato, ha avuto tanti alcuni professori contro, ma nonostante tutto è andato avanti a testa alta senza mai mollare.
[adrotate banner=”5″]
Per quanto riguarda Riccardo, vincitore della categoria canto, c’è da dire che dal suo esordio nella scuola di Amici 2017 il ragazzo, artisticamente è cresciuto molto. Il percorso artistico di Ricky è stato costellato da alti e bassi e alcune discussioni con i giudici, ma il Marcuzzo è sempre stato supportato dalle sue innumerevoli e scatenatissime fans. Il suo aspetto fisico, che fanno di lui decisamente un bel ragazzo, ed i suoi pezzi facilmente orecchiabili e che ti ritrovi a canticchiare, anche senza volerlo, sono stati il suo cavallo di battaglia che puntata dopo puntata lo hanno portato alla finale. Il suo primo album “Perdo le Parole” è già in testa alle classifiche di vendita e risulta essere uno tra gli album più venduti in Italia.
Amici 2017: i premi assegnati
Nessuno dei ragazzi è comunque rimasto a bocca asciutta, chi più e chi meno, tutti hanno portato a casa un premio, a partire dall’ultimo concorrente eliminato prima della finale di oggi: Mike Bird. A Mike sono andati i venticinquemila euro del premio Fonzies. Riccardo Marcuzzo è stato il vincitore della categoria canto e del premio di Radio 105. Sebastian Melo Taveira oltre a vincere il premio della Critica, è stato scelto da un coreografo francese come ballerino solista per la tournè italiana. Il ballerino si esibirà insieme ad Eleonora Abbagnato, giudice di questa edizione del talento show di Maria DE Filippi. A vincere il premio Vodafone è stata invece Federica Carta. Con la vittoria di Andreas Muller si conclude Amici 2017, l’appuntamento è per il prossimo anno.