La storia di Antonio Bertoleoni, Re di Tavolara, diventerà un film. A dare l’annuncio il regista romano Tiziano Fiucci, che vuole realizzare un nuovo lavoro sul regno più piccolo del mondo. La sua realizzazione sarà a metà strada tra documentario e fiction. Tavolara è una piccola isola di circa 6 metri quadrati che si estende davanti alla costa gallurese nel nord est della Sardegna. In questa terra, a partire dalla fine del 700 abitava una famiglia reali di origine genovese, i Bertoleoni appunto. Nel 1836 vi approdò invece il Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia.
Il filo conduttore della storia ruota intorno ad un’imbarcazione che fa naufragio a Tavolara. Al suo interno vi sono due turisti che incantanti dalla bellezza del luogo e dall’accoglienza e cortesi degli abitanti, decidono di vivere sull’isolotto e abbandonare i propri agi.
Il film su Antonio Bertoleoni, Re di Tavolara, le dichiarazioni del regista
Il registra romano Tiziano Fiucci realizzerà un film che ha come tematica la storia di Antonio Bertoleoni, Re di Tavolara. All’Ansa, il regista ha raccontato: “Anche la trama del film procederà tra storia e finzione. Saranno i veri protagonisti a ripercorrerla attraverso il meccanismo del flashback”.
Fiucci ha poi precisato: “Tutto è nato da un programma di Rai 1 «Italia Si», con ospite Antonio Bertoleoni. La sua storia mi ha incuriosito e emozionato. Sono rimasto quasi folgorato dalla sua semplicità, franchezza e partecipazione nel raccontare le vicende dei suoi avi. Così con il mio staff, insieme al produttore Gianni Volpe, abbiamo deciso di girare un film su questa storia straordinaria”. Le prime riprese sono previste per metà giugno 2019 e nel cast, ancora in fase di definizione, saranno presenti la modella e attrice sarda Mary Lopez, Francesca Badolato e Giuseppe Panebianco. I progetti definitivi del lavoro saranno stilati nelle prossime settimane quando il registra si troverà in Sardegna per dialogare coi protagonisti.
Fonte immagine copertina